Manoscritti di altri nel Fondo Macrí

A

AA.VV.
[Prose]. – [Scritti su Il vento e le gemme di Alberto Frattini] / Romano Romani; Donato Valli; Margherita Guidacci; Angelo Marchese; Giovanni Occhipinti; Raffaele Pellecchia; Giuseppe A. Camerino; Romeo Lucchese; Paolo Marletta; Alvaro Valentini; Giovanni Cristini; Enzo Maizza; Vittoriano Esposito; Remo Pagnanelli; Bortolo Pento; Jacqueline Bloncourt-Herselin. – [Tra il 1978 e il 1985]. - [12] c. ; 279x219 mm.
Ds. incompleto con correzioni mss. - Scritti pubblicati tra il 1978 e il 1985. - Pagine numerate dalla 16 alla 27
O.M. 4a. 1.1

AA.VV.
[Prose]. – Per Tommaso Landolfi / Luigi Baldacci; Carlo Betocchi; Mariella Bettarini…et al. – [57] c. ; 297x216 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato. - Inteventi critici su La Piattola di Tommaso Landolfi. - Presenti anche riproduzioni di Luca Arrighini; Giovanni Bruzzi; Giorgio Chiesi…et al. - Carta intestata «Galleria D’Arte L’Indiano»
O.M. 4a. 2.1

AA.VV.
[Poesie]. – Poesie varie di scherzo / AA.VV. – [Tra il 1953 e il 1954]. - [7] c. ; 303x228 mm.
Mss. e dss. f.ti contenenti poesie dedicate a Macrí
O.M. 4a. 3.1

AA.VV.
[Carte varie]. – [Articoli vari, poesie e ritagli su Jorge Guillén] / AA.VV. – [Tra il 1964 e il 1967]. - [11] c. ; 280x216 mm.
Ritagli di giornale, dss. e fotocopie
O.M. 4a. 4.1

AA.VV.
[Carte varie]. – [Opuscoli legati della testata giornalistica «Alerta» con articoli di Pedro Catalá y Roca e di Benjamin Alarcon Diaz]. – AA.VV. – [tra il 1950 e il 1951]. - [2] c. ; 280x110 mm.
Ritagli di giornale rilegati. - Allegato: MACHADO, Antonio. [Poesie]. – Alerta
O.M. 4a. 5.1(a-b)/a

MACHADO, Antonio
[Poesie]. – Alerta / Antonio Machado. – [1937]. - [3] c. ; 293x217 mm.
Dss. con annotazioni e correzioni mss. - Allegato a: [Carte varie]. – [Opuscoli legati della testata giornalistica «Alerta» con articoli di Pedro Catalá y Roca e di Benjamin Alarcon Diaz]
O.M. 4a. 5.1(a-b)/b

AA.VV.
[Prose]. – Simposio dariano celebrado en el Paraninfo de la Universidad Nacional Autónoma de Nicaragua en la semana conmemorativa del Centenario del Nacimiento de Rubén Darío / AA.VV. – 1968. - [64] p su 68 c. ; 278x213 mm.
Ds. inviato in data 13 agosto 1968 da Ramiro Sacasá Guerriero - Ministro della Pubblica Istruzione spagnolo e Presidente della Commissione Nazionale per la celebrazione del centenario della nascita di Darío Rubén
O.M. 4a. 6.1

ABRIL, Xavier
[Poesie]. – La Obra Soñada ( Selección ) / Xavier Abril. – [Tra il 1935 e il 1942]. - 17 p.; 279x220 mm.
Ds. f.to con dedica a Macrí
O.M. 4a. 7.1

ACCADEMIA DEI CONCORDI DI ROVIGO
[Documenti]. – Mostra di Mario Cavaglieri 1887-1969 / Consiglio Direttivo dell’Accademia. – 1978. – [3] p. su 5 c. ; 294x210 mm.
Dss. su carta intestata «Accademia dei Concordi di Rovigo». - Mostra tenutasi dal 14 maggio al 30 giugno 1978
O.M. 4a. 8.1

ACCROCCA, Elio Filippo
[Poesie]. – Sonetti del carattere / Elio Filippo Accrocca. – [Tra il 1957 e il 1958]. – [6] c. ; 210x156 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 9.1

ALBI AGERO, Julio
[Documenti]. – Testimonio / Julio Albi Agero. – 1971 jun. 9. – [7] c. ; 312x214 mm.
Ds. f.to.
O.M. 4a. 10.1

ALBORNOZ, Aurora de
[Prose]. – En torno a «Antonio Machado. Obras. Poesia y prosa» / Aurora De Albornoz. – 5 p. ; 313x213 mm.
Ds. f.to con correzioni mss.
O.M. 4a. 11.1

ALDAO, Artin
[Prose]. – Celebrazioni dannunziane in Argentina / Artin Aldao. – [27] c. ; 279x220 mm.
Ds. in otto copie
O.M. 4a. 12.1

ALEIXANDRE, Vicente
[Poesie]. – En la muerte de Miguel Hernandez / Vicente Aleixandre. – [2] c. ; 217x159 mm.
Ds. f.to con correzioni mss.
O.M. 4a. 13.1

ALVAREZ, Carlos Luis
[Prose]. – Antonio Machado y Manuel / Carlos Luis Alvarez. – [19]76 enero 17. – [5] c. ; 321x215 mm.
Ds. inviato dalla Compania Pequeño Teatro de Madrid
O.M. 4a. 14.1

AMABILE, Nicola
[Prose]. – Una febbrile irrealtà. Note su «Corrispondenze in una stanza» di Francesco Tentori / Nicola Amabile. – [19]75 apr. – [19] p. su 20 c. ; 280x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 15.1

AMICI, Gualtiero
[Poesie]. – La pietà delle nubi / Gualtiero Amici. – 1960. – 19 p. su [22] c. ; 220x141 mm.
Ds. Pubblicato nel 1962 per Rebellato Editore Padova
O.M. 4a. 16.1

ARAGONE, Elisa
[Stampati]. – [Recensioni sulla rivista di «Letterature moderne e comparate»] / Elisa Aragone. – [Tra il 1957 e il 1961]. – [15] c. ; 296x210 mm.
Ritagli di giornale raccolti in una busta con l’intestazione, il numero della rivista, la data e la pagina mss.
O.M. 4a. 17.1

ARAGONE, Elisa
[Poesie]. – [Esta cruz con esta almea]; Algunas coplas de F. de Herrera; A Don Oreste por haber dejado olvidados unos cigarrillos en el Seminario; [Ave, o alto poeta delle Spagne] / Elisa Aragone. – [4] c. ; 208x144 mm.
Mss. e dss. con annotazioni e correzioni
O.M. 4a. 17.2

ARCELUS ULIBARRENA, Juana Mary
[Prose]. – Futuro del hombre y espacio para la [...] / Juana Mary Arcelus Ulibarrena. – [2] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato e f.to
O.M. 4a. 18.1

ARCELUS ULIBARRENA, Juana Mary
[Prose]. – Una aproximación al mito del «dragón» en, «Amaya» de Navarro Villoslada / Juana Mary Arcelus Ulibarrena. – 9 p. ; 297x209 mm.
Ds. f.to e fotocopiato con correzioni
O.M. 4a. 18.2

ARFELLI, Dante
[Prose]. – Ahimè, povero me. Un grande scrittore dimenticato racconta il mondo del suo misterioso silenzio / Dante Arfelli. – [1993]. - [2] p. su 3 c. ; 297x210 mm. + biografia
Dss. fotocopiati. - Allegata: biografia dell’autore
O.M. 4a. 19.1

ASSOCIAZIONE DEGLI ISPANISTI ITALIANI
[Prose]. – Notiziario dell’ Associazione degli Ispanisti Italiani / Associazione degli Ispanisti Italiani. – 1975 magg. – [13] c. + 2 copie, [39] c. ; 325x220 mm.
Dss. rilegati. - In triplice copia
O.M. 4a.20.1

AVILA, Pablo Luis
[Poesie]. – Rosa y sangre / Pablo Luis Avila. – 1968 dic. – [2] c. ; 313x214 mm.
Ds. f.to e datato dall’autore
O.M. 4a. 21.1

AVILA, Pablo Luis
[Prose]. – L’altra arpa di Bécquer / Pablo Luis Avila. – 1992 ag. – 23 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni mss.
O.M. 4a. 21.2

AYMONE, Renato
[Prose]. – [La conversione ai maglioni accollati come indumento quasi fisso; Riuscirò un giorno a disegnarmi pezzo per pezzo, senza un’ombra di patetico; Vengo dalla campagna, penso ancora in dialetto] / Renato Aymone. – 1980 mar.-apr. – [1] c. ; 280x225 mm.
Ds. su carta intestata «Università degli Studi di Salerno-Istituto di Letteratura Italiana»
O.M. 4a. 22.1

B

BALDI, Sergio
[Poesie]. – [Poesie varie] / Sergio Baldi. – [47] c. ; 298x208 mm. o meno. + biglietto, [1] c.
Dss., mss. e fotocopie di poesie varie di Sergio Baldi raccolte in cartellina. - Allegato: biglietto in memoria della scomparsa di Sergio Baldi
O.M. 4a. 23.1

BALDI, Sergio
[Poesie]. – [Lord. The Roman hyacints are blooming in bowls and] / Sergio Baldi; trad. da T.S. Eliot. – [1] c. ; 254x202 mm.
Ms. con annotazioni di Macrí
O.M. 4a. 23.2

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Saffo / Sergio Baldi. – 1934 sett. 3. . [1] c. ; 310x214 mm. + poesie, [1] c.
Ms. f.to. - Allegata: una c. contenente copia ds. di Saffo e Sulle macerie rinverdite distendi di Sergio Baldi
O.M. 4a. 23.3

BALDI, Sergio
[Poesie]. – [Prat.] John Donne / Sergio Baldi. – 1946. – [1] c. ; 148x101 mm.
Ms. f.to e datato
O.M. 4a. 23.4

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Non sum qualis eram bonae sub regno cynarae / Sergio Baldi; trad. da Ernest Dowson. – [1] c. + 1 copia, [2] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Allegato: ds. in fotocopia con correzioni di Una carne sola di Sergio Baldi; trad. da Elisabeth Jennings
O.M. 4a. 23.5

BALDI, Sergio
[Poesie].

Estate di San Martino / Sergio Baldi; trad. da Emily Dickinson; Doria / Sergio Baldi; trad. da Ezra Pound; Dopo la raccolta. I. / Sergio Baldi; trad. da Stefan Gorge; Da «Danze Tristi». XXVIII. / Sergio Baldi; trad. da Stefan Gorge; I due corvi (Ballata popolare scozzese) / Sergio Baldi; trad. da Anonimo scozzese. - [1966]. - 4 p.; 296x210 mm.
Dss. fotocopiati con correzioni. - La traduzione de I due corvi fu pubblicata su «Il Ferruccio», IV, 4, il 26 gennaio 1935. - I testi furono pubblicati in Sergio Baldi, I piaceri della fantasia. Versioni con testi originali, con un saggio di Oreste Macrí e a cura di Aldo Celli
O.M. 4a. 23.6

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock / Sergio Baldi; trad. da T.S. Eliot. – 5 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni
O.M. 4a. 23.7

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Primavera nel nord / Sergio Baldi; trad. da Edna St. Vincent Millay. – [1966]. - [1] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 23.8

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Da «I piaceri della fantasia» / Sergio Baldi; trad. da Mark Akenside. – [1966]. - [1] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 23.9

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Carme secolare e colerico in onor dell’Oreste, con coro di mastini, vergini e benini / Sergio Baldi. – 1973 estate. – 2 p. ; 279x221 mm.
Ds. f.to e datato
O.M. 4a. 23.10

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Nel mezzo del cammin di nostra vita = Macrí / Sergio Baldi. – [1] c. ; 279x221 mm.
Ds. f.to con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 23.11

BALDI, Sergio
[Poesie]. – Macrigale / Sergio Baldi. – 1973 febb. 10. – [1] c. ; 209x150 mm.
Ms. f.to e datato
O.M. 4a. 23.12

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – Invito / Ettore Baldini. – [14] c. ; 329x218 mm. + lettera
Ds. con correzioni mss. - Sulla prima c. sono indicati l’indirizzo dell’autore e il nome di Macrí a cui era destinato il ds. - Allegata: lettera ds. di mano non identificata indirizzata a Barbieri e datata 6 luglio 1967
O.M. 4a. 24.1

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – Una cosa da nulla / Ettore Baldini. – [17] c. ; 329x218 mm.
Ds. con correzioni mss. - Sulla prima c. sono indicati l’indirizzo dell’autore e il nome di Macrí a cui era destinato il ds.
O.M. 4a. 24.2

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – La morsa / Ettore Baldini– [16] c. ; 329x218 mm.
Ds. con correzioni mss. - Sulla prima c. sono indicati l’indirizzo dell’autore e il nome di Macrí a cui era destinato il ds.
O.M. 4a. 24.3

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – Un gatto bianco / Ettore Baldini. – [11] c. ; 329x218 mm.
Ds. con correzioni mss. - Sulla prima c. sono indicati l’indirizzo dell’autore e quello di Macrí a cui era destinato il ds.
O.M. 4a. 24.4

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – Pianura / Ettore Baldini. – [40] p. su 42 c. ; 293x231 mm.
Ds. rilegato
O.M. 4a. 24.5

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – La sabbia / Ettore Baldini. – [55] p. su 66 c. ; 272x220 mm. + traduzioni, [7] c. ; 260x230 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss. - Allegate: sette cc. contenenti traduzioni dss. di Ettore Baldini da Orazio, Properzio e Catullo
O.M. 4a. 24.6

BALDINI, Ettore
[Poesie]. – Poesie dialettali / Ettore Baldini. – 1958 dic. 18. – [43] c. ; 270x220 mm. + lettera
Ds. con correzioni mss. - Allegata: lettera di presentazione del ds. f.ta e datata
O.M. 4a. 24.7

BARBOLANI DE GARCÍA, Cristina
[Prose]. – La literatura italiana en relación con la cultura española del tiempo: los diálogos de Juan De Valdés, ¿Reflexión o improvisación? / Cristina Barbolani De García. – [Tra il 1961 e il 1962]. - [25] p. su 15 c. ; 295x210 mm.
Ds. incompleto con correzioni mss.
O.M. 4a. 25.1

BARILLI, Cecrope
[Prose]. – Breve amore / Cecrope Barilli. – [1942]. - 3 p. ; 311x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Cecrope Barilli a Oreste Macrí con data del t.p. 5 dicembre 1942
O.M. 4a. 26.1

BATTISTINI, Giovanni
[Poesie]. – Ritorno; Aprile; Per il dono di un amico; L’usignolo; Maggio in provincia; Malinconia; Giugno; I gigli; Le lucciole; Domenica campagnola; La trebbiatura; L’aereo notturno; Il vagabondo; Viaggio; Sera; Il pozzo del tempo perduto; Epigramma; Estate; Lamento di una madre per il figlio ucciso nella guerra partigiana; 25 Aprile 1945; Sera; Lamento di una vecchia contadina; Avelengo 1947; Settembre sull’altipiano; Tempo d’autunno; L’autunno; La vendemmia; Ottobre; Anniversario; Favola / Giovanni Battistini. – [1947 da aprile a ottobre]. – [33] c. ; 230x150 mm. o meno.
Dss. con correzioni mss.
O.M. 4a. 27.1

BELLINI, Giuseppe
[Carte personali]. – Curriculum dell’attività didattica e scientifica ed elenco delle pubblicazioni / Giuseppe Bellini. – 1957 ott. 10. – [2] c. ; 280x220 mm.
Dss. f.ti. - Allegato curriculum ds., f.to, dell’attività didattica e scientifica del candidato all’abilitazione alla libera docenza in Letteratura Ispano-Americana, Giuseppe Bellini datato 10 ott. 1957
O.M. 4a. 28.1

BELLINTANI, Umberto
[Poesie]. – [Specchio, ma non sono mie queste mani; Fermiamoci un momento, amici]; Morirai, perderai sapore; [Ancora opache innanzi a questa; Le asine passavano innanzi; Ma il dolce di sentire ora il cielo]; Nostalgia; [Disse il marinaio; Tremula sorgiva a fior di cime alba; O mio dolce disteso amore; Quanto quanto piede] / Umberto Bellintani. – 9 p. ; 210x150 mm.
Ds. f.to
O.M. 4a. 29.1

BIGONGIARI, Piero
[Poesie]. – Solo il separato unisce; Alta vi trae / Piero Bigongiari. – 1979 giugno. – [2] c. ; 280x220 mm.
Ds.
O.M. 4a. 30.1

BIGONGIARI, Piero
[Prose]. – Viaggio nelle Marche / Piero Bigongiari. – [5] c. ; 329x202 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 30.2

BIGONGIARI, Piero
[Poesie]. – Nella sua luce il mare; Gabbiani sulla Promenade; Entre-Deux-Guerres e dopo; Un po’ più in là, un giume; Mi parli e non mi parli; Torre di Arnolfo; Poca neve, pesticciata, all’alba; Curriculum Vitae; Il cielo sogna il mare / Piero Bigongiari. – 1997. - [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 30.3

BIGONGIARI, Piero
[Poesie]. – Tu resta, danzatrice / Piero Bigongiari. – [1] c. ; 310x102 mm.
Ms. conservato in una busta
O.M. 4a. 30.4

BIONDOLILLO, Francesco
[Prose]. – Il punto sulla critica dannunziana / Francesco Biondolillo. – 8 p. + 3 copie, [32] c. ; 280x220 mm.
Ds. in quadruplice copia
O.M. 4a. 31.1

BLASI, Bruno
[Prose]. – Cenni biografici / Bruno Blasi. – [1987]. - [7] c. ; 295x208 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato, in origine, alla lettera di Bruno Blasi a Oreste Macrí del 19 marzo 1987. - Pubblicato nello stesso anno. - Allegate 6 cc. contenenti lettere fotocopiate di Cardarelli e Campana a Boine
O.M. 4a. 32.1

BOCCADAMO, Carmelo
[Prose]. – A Torre Mozza / Carmelo Boccadamo. – [19]92 apr. – [43] p. su 50 c. ; 296x211 mm.
Ds. rilegato e f.to. - Pubblicato in Carmelo Boccadamo, A Torre Mozza, con la prefazione di Gino Pisanò, Galatina (Le), Grafiche Panico per conto di Congedo Editore, 1993
O.M. 4a. 33.1

BODINI, Vittorio
[Prose]. – Lazarillo De Tormes / Vittorio Bodini. – 4 p. ; 287x203 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 34.1

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. – L’invitato / Vittorio Bodini; trad. da Lope De Rueda. – 7 p. ; 314x234 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 34.2

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. – La terra di Jauja / Vittorio Bodini; trad. da Lope De Rueda. – 7 p. ; 314x234 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 34.3

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. – Il falso medico / Vittorio Bodini; trad. da Lope De Rueda. – 11 p. ; 314x234 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 34.4

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. – Il doppio matrimonio / Vittorio Bodini; trad. da Lope De Rueda. – 11 p. ; 314x234 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 34.5

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. – Leno, lo smemorato ( Da Timbria ) / Vittorio Bodini; trad. da Lope De Rueda. – 4 p. ; 314x234 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 34.6

BODINI, Vittorio
[Testo teatrale]. – Le olive / Vittorio Bodini. – 5 p. ; 296x185 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 34.7

BODINI, Vittorio
[Testi teatrali]. - Cinque «pasos» di Lope De Rueda tradotti da Vittorio Bodini. Presentazione di Oreste Macrí / Vittorio Bodini. – [44] c. ; 296x210 mm. + appunti, [51] c. ; 296x210 mm. + lettera
Dss. e dss. fotocopiati. - Allegati: appunti mss., in fotocopia, di Vittorio Bodini su Lope De Rueda, lettera di Antonella Bodini indirizzata a Macrí, datata [19]85 nov. 5, contenente la presentazione del materiale sopra descritto
O.M. 4a. 34.8

BONAVIRI, Giuseppe
[Stampati]. – Zufoletto paesano / Giuseppe Bonaviri. – 1944. – [4] c. ; 325x232 mm.
Fotocopie di pagine estratte da «Zufoletto paesano»: dal n. 1, (1944 ag. 6) e dal n. 2 (1944 ag.11)
O.M. 4a. 35.1

BONFANTI, Giosué
[Prose]. – «Corrente» e letteratura / Giosué Bonfanti. – [1985]. - 19 p. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 36.1

BOSELLI, Carlo
[Poesie]. – A una rosa appassita / Carlo Boselli; trad. da Xavier Viura. – [2] c. ; 292x228 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 37.1

BRANCHI, Giorgio
[Poesie]. – A Venere; Idillio pastorale; La sera nella stalla; Idillio autunnale; Maternità; Dal barbiere di campagna in giorno di sabato; Tristezze autunnali; Giunge l’autunno; La morte di Giovanni Sebastiano Bach / Giorgio Branchi. – 1945 ott. 15. – [4] c. ; 300x204 mm. + lettera
Dss. con correzioni mss. accompagnati da una lettera di presentazione dell’autore inviata a Macrí
O.M. 4a. 38.1

BRANCHI, Giorgio
[Poesie]. – Canti brevi / Giorgio Branchi. – [1959]. - [8] c. ; 278x220 mm. + lettera
Ds. con correzioni mss. - Allegata: lettera ds. di presentazione del materiale f.ta dall’autore e datata 1959 dic. 7
O.M. 4a.38.2

BRANCHI, Giorgio
[Poesie]. – Canti d’ottobre della mia collina / Giorgio Branchi. – [1959]. - [13] c. ; 278x220 mm. + lettera
Ds con correzioni mss. - Allegata: lettera ds. di presentazione del materiale f.ta dall’autore e datata 1959 dic. 7
O.M. 4a. 38.3

BRANCHI, Giorgio
[Poesie]. – I canti del Bigio / Giorgio Branchi. – [1959]. - [23] c. ; 278x220 mm. + lettera
Ds. con correzioni mss. - Allegata: lettera ds. di presentazione del materiale f.ta dall’autore e datata 1959 dic. 7
O.M. 4a. 38.4

BRIOSCHI, Franco
[Prose]. – Relazione dei proff. Franco Brioschi (Letteratura Italiana moderna e contemporanea, Università degli studi di Milano) e Alberto Varvaro (Filologia romanza, Università degli studi di Napoli) sul concorso ad una cattedra di filologia italiana (Lingua e letteratura italiana, Letteratura comparata italo-spagnola) / Franco Brioschi, Alberto Varvaro. – [2] c. ; 210x296 mm.
Ds. fotocopiati e con pagine numerate dalla 1 alla 8
O.M. 4a. 39.1

BRUNO, Salvatore
[Prose]. – Le memorie d’un ciabattino / Salvatore Bruno. – [1942]. - [20] p. su 12 c. ; 309x210 mm.
Ds. con correzioni mss. e numerazione a bifogli. - Vedi anche lettera di Salvatore Bruno a Oreste Macrí del 7 dicembre 1942 dove è presente l’accenno alla pubblicazione su «Vedetta» nel maggio 1942
O.M. 4a. 40.1

BUONO, Nico
[Poesie]. – L’albino di Siena ed altre poesie / Nico Buono. – [1989]. - [119] p. su 121 c. ; 314x215 mm. + lettere
Ds. rilegato. - Allegate: lettera ms. di presentazione dell'opera datata [19]89 ott. 12 e frammento di lettera, in fotocopia, di Betocchi indirizzata a Nico Buono
O.M. 4a. 41.1

BUONO, Nico
[Poesie]. – Ricordo del nonno / Nico Buono. – [1989]. - [1] c. ; 295x208 mm.
Ds. f.to. - Probabilmente allegato, in origine, alla lettera di Nico Buono a Oreste Macrí del 28 ottobre 1989
O.M. 4a. 41.2

BUSACCA, Aldo
[Prose]. – [Un fascicolo contenente prose giovanili] / Aldo Busacca. – 1965 apr. – [74] c. ; 298x210 mm.
Ds. rilegato con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 42.1

BUSACCA, Helle
[Poesie]. – Niente poesia da Babele (1974-1977) / Helle Busacca. – [Tra il 1974 e il 1977]. - [9] c. di 8 p.; 297x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Helle Busacca a Oreste Macrí dell’11 maggio 1978
O.M. 4a. 43.1

BUXO’, José Pascual
[Prose]. – Ungaretti traductor de Góngora / José Pascual Buxó. – [prima del 1968]. - [186] p. su 187 c. ; 279x217 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss. - Pubblicato in José Pascual Buxó, Ungaretti traductor de Góngora : (un estudio de literatura comparada), S.l., Universidad del Zulia, stampa 1968
O.M. 4a. 44.1

C

CALAMANDREI, Franco
[Prose]. – Preistoria / Franco Calamandrei. – [1941 o 1942]. - [2] c. ; 278x217 mm.
Ds. f.to con correzioni mss. - Probabilmente allegato, in origine, alla lettera di Franco Calamandrei a Oreste Macrí del 1 maggio 1941 oppure alla lettera di Franco Calamandrei a Oreste Macrí con data del t.p. 20 marzo 1942
O.M. 4a. 45.1

CALDINI, [Oreste]
[Prose]. – Note / [Oreste] Caldini; trad. da Bernard Deluray. – [166] c. ; 310x226 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato con correzioni e annotazioni mss. - Numerazione delle pagine dalla 2 alla 162
O.M. 4a. 46.1

CANFIELD, Martha
[Prose]. – Alvaro Mutis, soñador de navíos / Martha Canfield. – [1985]. - 10 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato. - Originariamente allegato alla lettera di Martha Canfield a Oreste Macrí del 1 dicembre 1985
O.M. 4a. 47.1

CANFIELD, Martha
[Lezioni universitarie]. – Lectura semántica de «Trilce»: el pre-texto lexical / Martha L. Canfield. – Tra il 1978 e il 1992. – [104] p. su 106 c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato con annotazioni mss.
O.M. 4a. 47.2

CANFIELD, Martha
[Poesie]. – Carne-verbo / Martha Canfield. – 1996 mar. – 4 p.; 297x210 mm. + prosa, [2] c. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Allegata: prosa ds., con correzioni, di Oreste Macrí dal titolo Poesia di Martha Canfield
O.M. 4a. 47.3

CANFIELD, Martha
[Prose]. – Colloquio con Mario Luzi sulla genesi e il significato di «Rosales» / Martha Canfield. – [1984]. - 26 p.; 299x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Martha Canfield a Oreste Macrí del 2 maggio 1984. - Pubblicato su «L’Albero», fascicolo XXXVIII, n. 71-72 (1984), pp.167-185
O.M. 4a. 47.4

CANTELMO, Marinella
[Prose]. – Sole nero, luna nera: per una doppia eclisse d’autore / Marinella Cantelmo. – 7 p. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 48.1

CAPACCHI, Guglielmo
[Poesie]. – Schianchi & C. / Guglielmo Capacchi. – [1] c. ; 255x149 mm.
Ds. f.to con correzioni mss.
O.M. 4a. 49.1

CAPACCHI, Guglielmo
[Poesie]. – Varisto ‘D Calistan; Varisto al Regio; Varisto e ‘l prestit d’ la ricostrusion / Umberto Capacchi. – 6 p. ; 307x208 mm.
Ds. f.to con annotazioni mss.
O.M. 4a. 49.2

CAPACCHI, Guglielmo
[Stampato]. – La poesia di Andrea Ady in una nuova tradizione / Guglielmo Capacchi. – 1957 apr. – [4] c. ; 496x346 mm.
Copia de «La Destra» del mese di aprile 1957 inviata a Oreste Macrí con data del t.p. [19]57 magg. 1. - Vedi anche lettera di Guglielmo Capacchi a Oreste Macrí del 3 aprile 1957
O.M. 4a. 49.3

CAPPONI, Orlando Piero
[Prose]. – Giuseppe Ungaretti e le antitesi nella poesia / Orlando Pier Capponi. – [1972]. - [14] p. su 15 c. ; 295x215 mm.
Ds. fotocopiato. - Originariamente allegato alla lettera di Orlando Pier Capponi a Oreste Macrí dell’8 agosto 1972
O.M. 4a. 50.1

CASCELLA, Anna
[Poesie]. – Sogni / Anna Cascella. – 1990. – [9] p. su 11 c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni mss.
O.M. 4a. 51.1

CHAMBERS, Dwight O.
[Ritaglio]. – Oreste Macrí. Ensayo de métrica sintagmática (Ejemplos del «Libro de buen amor» y del «Laberinto» de Juan de Mena) / Dwight O. Chambers. – 1970 apr. – [1] c. ; 190x67 mm.
O.M. 4a. 52.1

CHIAPPINI , Gaetano
[Prose]. – Con Tentori intorno a Juan Ramón / Gaetano Chiappini. – [1978]. - 11 p. ; 328x220 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss. - Pubblicato col titolo L’Antologia juanramoniana di Tentori su «L’Albero», fascicolo XXIX, n. 60 (1978), pp. 197-206
O.M. 4a. 53.1

CHIAPPINI, G[aetano]
[Prose]. – Tema del destino: itinerari a ritroso, viaggi, avventure / G[aetano] Chiappini. – [5] c. ; 295x210 mm. + poesie, [8] c. ;295x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni mss. - Allegate: poesie dss. di Vittorio Bodini, in fotocopia e con annotazioni mss.
O.M. 4a. 53.2

CHIARINI, Giorgio
[Prose]. – Ipotesi sull’usus scribendi di Piero Bigongiari / Giorgio Chiarini. – 11 p. ; 296x208 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 54.1

CHIARINI, Giorgio
[Prose]. – Auspicio per il Roman de la Rose (attualità del più stupefacente best-seller medievale) / Giorgio Chiarini. – 34 p. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni e correzioni mss. - Raccolto in busta
O.M. 4a. 54.2

CHIAVACCI, Anna Maria
[Poesie]. – Cammino / Anna Maria Chiavacci. – 1952. – [1] c. ; 280x220 mm.
Ds. f.to e datato con correzioni mss.
O.M. 4a. 55.1

CHIAVACCI, Anna Maria
[Poesie]. – Gli uccelli; Viali / Anna Maria Chiavacci. – [2] c. ; 280x220 mm.
Dss. con correzioni mss.
O.M. 4a. 55.2

CIARLETTA, Nicola
[Prose]. – Considerazioni su D’Annunzio / Nicola Ciarletta. – 10 p. + 3 copie, [40] c. ; 280x220 mm.
Ds. in quadruplice copia
O.M. 4a. 56.1

CIMINO, Francesca
[Prose]. – Appunti ricavati dalla tesi della Sig.na Francesca Cimino: «Don Enrique De Villana, tra erudizione medievale e mondo classico: la sua traduzione dell’Eneide» / Francesca Cimino. – 1957-[19]58. – [8] c. ; 281x220 mm. + busta
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Tesi discussa all’Università di Roma nell’a.a 1957-58. - Allegata: busta indirizzata a Macrí con data del t.p.1963 nov. 22-23 dell’ufficio postale di Firenze
O.M. 4a. 57.1

COLOMBI GUIDOTTI, Mario
[Poesie]. – Tre immagini per «due anni»; Milano 1945 / Mario Colombi Guidotti. – 1943 e 1945. – [1] c. ; 316x215 mm.
Ds. f.to.
O.M. 4a. 58.1

COLOMBO, Arrigo
[Poesie]. – Alcuni temi escatologici / Arrigo Colombo. – [1973]. - 13 p. ; 286x226 mm.
Ds. f.to con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Arrigo Colombo a Oreste Macrí del 22 luglio 1973
O.M. 4a. 59.1

COLZVILE, Augusto
[Poesie]. – Poesie / Augusto Colzvile. – 1932 ott. – [4] c. ; 310x209 mm.
Ms.
O.M. 4a. 60.1

COMUNE DI FIRENZE
[Prose]. – Bibliografia di teatro / Comune di Firenze - consiglio di quartiere 13 biblioteca comunale di zona sezione speciale teatro. – 1994 genn. – [41] c. ; 295x209 mm.
Ds. rilegato
O.M. 4a. 61.1

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Programma del convegno]. – Presente y futuro de la lengua española / Instituciones Hispánicas. – 1963 jun. – [11] c. ; 275x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.1

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Tendencias actuales del español en la Argentina / Luis Alfonso. – 1963 jun. – [34] p. su 19 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 61.2

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El español hablado en el Ecuador / Humberto Toscano. – 1963 jun. – [18] p. su 10 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.3

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Nivelación artística del idioma / Alonso Zamora Vicente. – 1963 jun. – [14] p. su 8 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.4

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Español y lenguas indígenas: algunos ejemplos / Antonio Tovar. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ;273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.5

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El español de la Argentina / Berta Elena Vidal De Battini. – 1963 jun. – [13] p. su 7 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.6

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Creación y desarrollo del hispanismo en Brasil / Julio García Morejón. – 1963 jun. – [19] p. su 10 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.7

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La academia colombiana de la lengua, baluarte del idioma español / Oscar Echeverri Mejia. – 1963 jun. – [8] p. su 5 c.; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.8

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El lenguaje poético en la actualidad / Gerardo Diego. – 1963 jun. – [11] p. su 7 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.9

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Situación actual del judeo-español / Henry V. Besso. – 1963 jun. – [20] p. su 11 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.10

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – The yankee and the ispanist / Harry Bernstein. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.11

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El español en Canarias / Diego Catalán. – 1963 jun. – [14] p. su 8 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.12

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Un nuevo planteamiento del estudio del verbo español / Emilio Lorenzo. – 1963 jun. – 11 p. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.13

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Problemas de investigación en el español literario / Rafael Benítez Claros. – 1963 jun. – [9] p. su 5 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.14

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Los atlas lingüísticos de España / Manuel Alvar. – 1963 jun. – [15] p. su 8 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.15

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Estado actual del español en México / Juan M[iguel] Lope Blanch. – 1963 jun. – [15] p. su 8 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.16

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Un proceso lingüístico en marcha / Salvador Fernandez Ramirez. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.17

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La inflexión y la diptongación del español en comparación con las otras lenguas románicas / Friedrich Schürr. – 1963 jun. – [21] p. su 11 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.18

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Cultura hispánica y enseñanza del idioma-el idioma, vínculo de unión fundamental entre los pueblos del mundo hispánico / Fernando Toro-Garland. – 1963 jun. – [23] p. su 13 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.19

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Tendencias a la unificación idiomática hispanoamericana e hispánica. Factores externos / Gaston Carrillo Herrera. – 1963 jun. – [24] p. su 13 c.; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.20

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Fenómenos armonizadores del idioma castellano / Leonida Biancolini. – 1963 jun. – [16] p. su 9 c. ; 273x215 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.21

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La penetración de los indigenismos americanos en el español, la historia de este hecho, las lenguas americanas que en contacto con el español le ofrecieron materia léxica, los indigenismos en la literatura peninsular y americana en el pasado y en el presente, los indigenismos en la lengua viva y en los diccionarios / Marcos A[ugusto] Morinigo. – 1963 jun. – [12] p. su 7 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.22

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Penetración de extranjerismos en el español de Oriente / Michael Molho. – 1963 jun. – [12] p. su 7 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.23

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – O español no Brazil e a conexâo entre o portugués e o espanhol na America do norte / J. Mattoso Camara, Jr. – 1963 jun. – [10] p. di 6 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.24

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El lenguaje de la ciencia y de la técnica / Samuel Gili Gaya. – 1963 jun. – [15] p. su 9 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.25

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Los malos y buenos conceptos de la unidad del castellano / Vicente García De Diego. – 1963 jun. – [16] p. su 9 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.26

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Dialecto y lengua general / Alvaro Galmés De Fuentes. – 1963 jun. – [9] p. su 5 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.27

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El español hablado en Colombia y su atlas lingüístico / Luis Florez. – 1963 jun. – [44] c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli dalla pag. 1 alla pag. 35 e dalla pag. 1 alla pag. 50
O.M. 4a. 62.28

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – O ensino superior de la lingua e literatura española no Brasil / Celso Ferreira Da Cunha. – 1963 jun. – [15] p. su 10 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.29

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La palabra poética de Leopoldo Marechal / Lila Perrén De Velasco. – 1963 jun. – [18] p. su 10 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.30

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El español de Chile / Rodolfo Oroz. – 1963 jun. – [22] p. su 12 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.31

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El idioma español y la progresiva internacionalización del lenguaje (con una mirada retrospectiva hacia el libro de buen amor) / Margarita Morreale. – 1963 jun. – [15] p. su 8 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.32

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La enseñanza del español en los Estados Unidos / Gardiner H. London. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.33

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Colaboración hispano-portuguésa en la investigación lingüística / Luis F. Lindley Cintra. – 1963 jun. – [7] p. su 4 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.34

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El andaluz y el español de America / Rafael Lapesa. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.35

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Presente y futuro de la lengua española en America / Avelino Herrero Mayor. – 1963 jun. – [20] p. su 11 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.36

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – El castellano de Burgos en la actualidad / Fernando Gonzáles Ollé. – 1963 jun. – [15] p. su 8 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.37

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La lengua española en Suiza.- Consideraciónes sobre su futuro / Daniel Poyan Diaz. – 1963 jun. – [5] p. su 3 c.+ 1 copia, [6] c. ; 274x214 mm.
Ds. in duplice copia con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.38

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Terminologia gramatical / Bernard Pottier. – 1963 jun. – [5] p. su 4 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli e ultima pagina priva di numerazione
O.M. 4a. 62.39

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Problemas de enseñanza y estudio del castellano en Italia / Guido Mancini. – 1963 jun. – [15] p. su 8 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.40

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Estado actual del español en Puerto Rico ( resumen ) / Rubén Del Rosario. – 1963 jun. – [11] p. su 6 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.41

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – Tradición hispánica e influencia indígena en la fonética hispanoamericana / Bertil Malmberg. – 1963 jun. – [35] p. su 18 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.42

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La fonética andaluza y su propagación social y geográfica / Gregorio Salvador. – 1963 jun. – [8] p. su 5 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.43

CONGRESO DE INSTITUCIONES HISPÁNICAS
[Interventi]. – La lengua española en Italia. Ayer, hoy y mañana / Giuseppe Carlo Rossi. – 1963 jun. – [13] p. su 7 c. ; 274x214 mm.
Ds. con numerazione a bifogli
O.M. 4a. 62.44

CONTE, Antonio
[Poesie]. – Poemas / Antonio Conte. – [7] c. ; 284x215 mm.
Ds. con annotazioni mss.
O.M. 4a. 63.1

CONTI, Giancarlo
[Poesie]. – Mattutina; Per M. ritrovata dopo anni di lontananza; In queste sere; Malattia in inverno; Giorno di novembre; Il lamento dell’orfano; Attesa; Il lamento del morente; In memoriam; Viaggio in primavera; Notturni; Elegia d’estate; Versi per un compleanno; Frammento; Serata in famiglia; Le ore e gli amici; Canto della città perduta; Scherzo; [Le carte hanno colori vivaci; La cicala grida a perdifiato; Cara, silenzioso ti stringo in questo; Pigri voli d’addio; E’ giunto il tempo dei panieri; Non uscire: è l’ora delle vespe; Lo so: è il pipistrello nell’orto; E’ un grande ciarlatano l’usignuolo; In queste sere odorose di fieno; Di nuovo è il breve tempo; L’inverno dilaga a perdita d’occhi; Torna l’inverno; E’ l’ora che il giorno ci abbandona; Sono venuti a cantare; Quando saranno chiuse per il caldo; Metti la veste più leggera; Come la rondine stordita; Sono veramente lunghi gli anni; Camminare di sera quando il vento; La nostra casa era un bianco veliero; E’ un’ora tarda della notte; Come volano alte verso il mare; E’ gaia la vendemmia che mi desta; Portano ceste di bianca; E come si può stare tra le mura; All’improvvisa luce di primavera; Una bruna baccante di paese; Irrompono le rondini nel volo; Le nubi riportano un tardivo; I bicchieri rincorrono i bicchieri; E’ la pelle più rosea della rosa; Qui la stagione è ancora primavera; Sulle chiare lambrette, le camicie; Sul campo le fanciulle in bianco; La luce ci abbandona che le rondini; Ragazzi, il mese più dolce si prepara; E’ il più quieto pomeriggio; Oh come si ritorna a testa alta] / Giancarlo Conti. – [Tra il 1947 e il 1949]. – [54] c. ; 284x224 o meno.
Dss. e mss.
O.M. 4a. 64.1

CONTRERAS, Félix
[Poesie]. – Las Palabras; Carta a mi amigo Diderot; Los poetas no se limpian los zapatos / Félix Contreras. – [19]71. – [5] c. ; 280x215 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 65.1
[CONVEGNO SU FEDERIGO TOZZI]
[Interventi]. – [Questo convegno vuol rappresentare un contributo polemico alla conoscenza di Tozzi] / Sindaco della città di Siena; Moravia; Baldacci; Debenedetti; Piantini; Bigongiari; Verdone; Barilli; Manacorda; Vigorelli; Pampaloni. – 67 p. ; 285x205 mm.
Ds. rilegato
O.M. 4a. 66.1

COPPOLA, Stefano
[Poesie]. – In agenda «Memorandum» 1967-1968; Agenda Monte dei Paschi di Siena 1971; Agenda R.A.S. 1975. Trascrizione dai manoscritti originali / Stefano Coppola. – [1967;1968;1971;1975]. - [39] c. ; 296x210 mm.
Dss. fotocopiati e rilegati. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Waldemaro Coppola a Oreste Macrí del 20 settembre 1993
O.M. 4a. 67.1

COPPOLA, Stefano
[Prose e poesie]. – Trascrizione dai manoscritti originali. In due quaderni e in carte sparse / Stefano Coppola. – [33] c. ; 296x209 mm.
Ds. rilegato. - Probabilmente allegato alla lettera di Waldemaro Coppola a Oreste Macrí del 20 settembre 1993
O.M. 4a. 67.2
[COSO], Carmelo [del]
[Poesie]. – Metrica / Carmelo [del Coso]. – [18] p. su 19 c. + 1 copia, [38] c. ; 320x220 mm.
Ds. in duplice copia con annotazioni mss.
O.M. 4a. 68.1

COSTA CLAVELL, Xavier
[Carte varie]. – Dos cartas inéditas de Unamuno escritas en 1936 / Xavier Costa Clavell. – 1989 jun.9. – [2] c. ; 269x208 mm.
Fotocopia di un articolo di giornale da «La Vanguardia» alle pp. 64-65.
O.M. 4a. 69.1

COSTANZO, Mario
[Prose]. – Testimonianza per Bodini / Mario Costanzo. – 6 p. ; 326x220 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Inviato a Macrí da Mario Agrimi in data del t.p. 1981 [nov.] 25 presente sulla busta. -Rinvio ai fascicoli n. 114 di Forti Marco e n. 158 di Manacorda Giuliano
O.M. 4a. 70.1

CRISTIANO, Salvatore
[Poesie]. – A Vittore Fiore dall’Europa / Salvatore Cristiano. – 5 p. ; 296x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 71.1

CUCCHETTI, Gino
[Prose]. – Spiritualità in D’Annunzio / Gino Cucchetti. – 8 p. + 2 copie, [24] c. ; 280x218 mm.
Ds. presente in triplice copia
O.M. 4a. 72.1

CUCCURULLO, [Vittorio]
[Poesie]. – Epigrammi / [Vittorio] Cuccurullo; trad. da Marziale. – 6 p. ; 312x213 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 73.1

CUCCURULLO, [Vittorio]
[Poesie]. – Carmina / [Vittorio] Cuccurullo; trad. da Catullo. – 14 p. ; 312x213 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 73.2

CUCCURULLO, [Vittorio]
[Poesie]. – Elegie / [Vittorio] Cuccurullo; trad. da Properzio. – 7 p. ; 312x213 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 73.3

CUSATELLI, Giorgio
[Prose]. – Discorso (di prossima pubblicazione) pronunciato da Giorgio Cusatelli il giorno della presentazione del libro «Distanze fiorite» di Pier Luigi Becchini / Giorgio Cusatelli. – [1965]. - 6 p. ; 295x209 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Giorgio Cusatelli a Oreste Macrí del 6 aprile 1965
O.M. 4a. 74.1

CUZA MALÉ, Belkis
[Poesie]. – Estan haciendo una muchacha para la epoca; Has hecho el amor a la manera de Gary Cooper; Metamorfosis griega / Belkis Cuza Malé. – [4] c. ; 275x213 mm.
Ds.
O.M. 4a. 75.1

D

D’ANDREA, Ercole Ugo
[Poesie]. – Rosa Galattica / Ercole Ugo D’Andrea. – [19]84. – [9] c. ; 330x220 mm.
Ds. con annotazioni mss.
O.M. 4a. 76.1

D’ANDREA, Ercole ugo
[Poesie]. – Il tu amoroso e altri versi / Ercole Ugo D’Andrea. – Tra il 1958 e il 1963. – [44] c. ; 220x133 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 76.2

D’ANDREA, Ercole Ugo
[Poesie]. – Pienamente accade; Dopo (credo) una lettura delle poesie di Jahier; Il poeta / Ercole Ugo D’Andrea. – [1] c. ; 290x195 mm.
Ms. f.to. - Le poesie Pienamente accade e Il poeta sono state pubblicate nella raccolta di Ercole Ugo d'Andrea, L’autunno delle rigide lumache, Libreria Editrice Fiorentina, 1969
O.M. 4a. 76.3

D’ANDREA, Ercole Ugo
[Poesie]. – [Salgo all’ospizio dei Cappuccini; E questo è il tuo mondo, Signore!; Tu vedesti in me / Ercole Ugo] D’Andrea. – [1963]. – [3] c. ; 222x 138 mm.
Dss. e mss. - Probabilmente allegate in origine alla lettera di Ercole Ugo D’Andrea a Oreste Macrí del 6 settembre 1963
O.M. 4a. 76.4

D’ELIA, Mario
[Lezioni universitarie]. – Appunti delle lezioni di glottologia I parte / Mario D’Elia. – 1971-[19]72. – 64 p. ; 330x218 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Lezioni tenute presso l’Università degli studi di Lecce nell’a.a. 1971-72.
O.M. 4a. 77.1

D’ELIA, Mario
[Lezioni universitarie]. – Appunti dalle lezioni di glottologia II parte / Mario D’Elia. – 1971-[19]72. – [85] c. ; 330x220 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Lezioni tenute presso l’Università degli studi di Lecce nell’a.a. 1971-72. - Numerazione delle pagine dalla 65 alla 148
O.M. 4a. 77.2

D’ELVA, Antonio
[Poesie]. – Odo l’infanzia segreta / Antonio D’Elva. – 1991 mar. 30. – [1] c. ; 296x210 mm.
Ds. f.to dall’autore
O.M. 4a. 78.1

DALMATI, Margherita
[Prose]. – Lirici neogreci di oggi / Margherita Dalmati. – [1959]. - 12 p. ; 272x216 mm.
Ds. con correzioni mss. - Vedi lettera di Margherita Dalmati a Oreste Macrí del 2 luglio 1959
O.M. 4a. 79.1

DALMATI, Margherita
[Drammi]. – Tempo nuvoloso / Margherita Dalmati. – 1979. – [69] p. su 71 c. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato
O.M. 4a. 79.2

DALMATI, Margherita
[Carte personali]. – Curriculum vitae / Margherita Dalmati. – [1988]. - [1] c. ; 286x212 mm.
Ds. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Margherita Dalmati a Oreste Macrí del 14 agosto 1988. - Allegati: DALMATI, Margherita. [Poesie]; DALMATI, Margherita. [Poesie]. - La classe di clavicembalo
O.M. 4a. 79.3(a-c)/a

DALMATI, Margherita
[Poesie] / Margherita Dalmati. – [1988]. - [13] c. ; 286x212 mm.
Ds. con correzioni mss. con nota di Oreste Macrí presente in duplice copia. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Margherita Dalmati a Oreste Macrí del 14 agosto 1988. - Allegato a: DALMATI, Margherita. [Carte personali]. – Curriculum vitae
O.M. 4a. 79.3(a-c)/b

DALMATI, Margherita
[Poesie]. La classe di clavicembalo / Margherita Dalmati ; Sassa Moschou-Sakorráfou. – 1988 ag. 1. – [1] c. ; 286x212 mm.
Ds. fotocopiato. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Margherita Dalmati a Oreste Macrí del 14 agosto 1988. - Allegato a: DALMATI, Margherita. [Carte personali]. – Curriculum vitae
O.M. 4a. 79.3(a-c)/c

DAMERINI, Gino
[Prose]. – Il poeta nello Spirito di Venezia / Gino Damerini. – [1943?]. - 17 p. +1 copia, [34] c. ; 280x219 mm.
Ds. con correzioni mss. in duplice copia. - Probabilmente estratto da Gino Damerini, D’Annunzio e Venezia, Milano, Mondadori, 1943.
O.M. 4a. 80.1

DAMIANI, Nedo
[Poesie]. – Attraversando Itaca / Nedo Damiani. – 1990 dic. – [63] p. su 65 c. ; 295x210 mm.
Ds.
O.M. 4a.81.1

DANTE’S OPEN UNIVERSITY, Laboratorio Slavistico Studentesco
[Poesie]. – Dante - Visione / Angela Mannu; trad. da C. Balmont; La Beatrice dal pugnale in mano / Cinzia Vinci; trad. da N. Gumilev; Canto d’Inferno / Laura Salmon; trad. da A. Blok. – [9] c. ; 296x210 mm.
Dss.
O.M. 4a. 82.1

DE DONNO, Luigi
[Prose]. – [Aspettavo il 19 per iniziare a scrivere su questi fogli] / Luigi De Donno. – [4] c. ; 211x296 mm. + poesie [7] c. ; 298x210 mm.
Mss. fotocopiati facenti parte della «smemoranda» di Luigi De Donno. - In allegato 7 p. dss. contenenti la poesia Verrà il giorno che
O.M. 4a. 83.1
[DE DONNO], Nicola
[Poesie]. – Pigni de calamuri / Nicola [De Donno]. – [1]981 magg. 7. – [1] c. ; 386x230 mm.
Ds. fotocopiato con dedica e firma. - Pubblicato in N.G. De Donno, La guerra de Utràntu, Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1988
O.M. 4a. 84.1

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Svacantuta curteccia / Nicola De Donno. – [1]994 nov. 22. – [1] c. ; 262x185 mm.
Ds. con annotazioni mss. e dedica ms. a Macrí in data [1]995 genn. 6
O.M. 4a. 84.2

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Alluiggi, mortu / Luigi De Donno. – 1991 ott.15. – [1] c. ; 166x118 mm.
Fotocopia con annotazioni mss.
O.M. 4a. 84.3

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Luiggi / Nicola De Donno. – 1992 ott. 7. – [1] c. ; 268x184 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 84.4

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Giggi, O Jeu? / Nicola De Donno. – [1]992 ott.13. – [1] c. ; 268x184 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 84.5

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Core e rraggione / Nicola De Donno. – [1]996 genn. 14. – [1] c. ; 268x184 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 84.6

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Te dicu / Nicola De Donno. – [1]994 nov. 2. – [1] c. ; 268x184 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 84.7

DE DONNO, Nicola
[Stampati]. – Cinque puisie pe ffrate Luiggi / Nicola De Donno. – 1995 dic.. – [3] c. ; 295x185 mm.
Fotocopia dal mensile «L’Immaginazione»
O.M. 4a. 84.8

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – Lu gnenzi? / Nicola De Donno. – [19]95 ott. 29. – [1] c. ; 345x244 mm.
Copia di «Presenza Taurisanese» di aprile-maggio 1996 dove a pagina 7 è pubblicata la poesia
O.M. 4a. 84.9

DE DONNO, Nicola
[Poesie]. – [Ricordi le falene che morivano; Mi piace l’acqua oleosa dei porti; Un grigio in vari toni pei lungarni ... et al.] / Nicola De Donno. – [13] c. ; 221x140 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 84.10

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Il senso comico della vita ( Un pover uomo ricco ) / Luigi De Filippo; trad. da Miguel De Unamuno. – 1946. – [31] p. su 32 c. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato sulla rivista «Lettere», a. 1, n. 4
O.M. 4a. 85.1

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Fernan Gonzales e il millenario di Castiglia / Luigi De Filippo. – 1943. – 8 p. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato in «Nuova Antologia», a. 78, fasc. 1721
O.M. 4a. 85.2

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Poesia e teatro di Eduardo Marquina / Luigi De Filippo. – 1945 nov. - 6 p. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato in «Nuova Antologia», a. 80, fasc. 1739
O.M. 4a. 85.3

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Alcune note su Asiàs March / Luigi De Filippo. – 1946. – 6 p. ; 297x207 mm.
Ds. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato in «Orientamenti culturali», vol. II, fasc. 3
O.M. 4a. 85.4

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Gabriela Mistral: Premio Nobel 1945 / Luigi De Filippo. – 1946. – 10 p. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato in «Nuova Antologia», n. 1 (1946)
O.M. 4a. 85.5

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Letteratura spagnuola / Luigi De Filippo. – 1945 nov. – 8 p. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato in «Nuova Antologia», a. 80, fasc. 1739
O.M. 4a. 85.6

DE FILIPPO, Luigi
[Prose]. – Un crepuscolare spagnolo: Enrique De Mesa / Luigi De Filippo. – [1946]. - 3 p. ; 297x207 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Raccolto in una busta con data del t.p. [19]53 [dic.] 10 dell’ufficio postale di Livorno. – Pubblicato sulla rivista «Lettere», a. I, n. 2
O.M. 4a. 85.7

DE ROBERTIS, Domenico
[Prose]. – I «collaboratori» di Ungaretti / Domenico De Robertis. – 18 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni e correzioni mss. - In prima pagina è presente la dedica e la firma non identificata di chi lo inviò a Macrí
O.M. 4a. 86.1

DEL SERRA, Maura
[Prose]. – Quindici anni di scrittura. Critica, poesia, traduzioni, teatro 1973-1987 / Associazione Amici di Groppoli, Villa di Groppoli- Pistoia. – [1988]. - [14] c. ; 296x210 mm.
Ds. rilegato. - Mostra bibliografica tenutasi il 17 aprile 1988. - Originariamente allegato alla lettera di Maura Del Serra a Oreste Macrí con data del t.p. 1 aprile 1988 contenente l’invito per la mostra bibliografica
O.M. 4a. 87.1

DELMAY, Bernard
[Poesie]. – Poesie di lui stesso o da lui tradotte fino al 1966 / Bernard Delmay. – 1966 nov. – [132] p. su 138 c. ; 135x215 mm.
Ds. rilegato, datato e f.to dall’autore
O.M. 4a. 88.1

DERA
[Poesie]. – Talvolta un impetuoso e quasi; Clamore; Torpidi fiori; Il mio piccolo amore; Solitudine e orgoglio; Così talvolta; Più si muovon le fronde / Dera. – [7] c. ; 279x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 89.1

DI CIAULA, Tommaso
[Prose]. – Ogni poesia è un mistero / Tommaso Di Ciaula. – [7] c. ; 296x210 mm.
Ds.
O.M. 4a. 90.1

DI PINTO, Mario
[Poesie]. – Epigrafe per A. Machado in colliure / Mario Di Pinto. – 1979 ag. – [1] c. ; 279x220 mm.
Ds. con dedica a Macrí e f.to dall’autore
O.M. 4a. 91.1

DÍAZ MARTÍNEZ, Manuel
[Poesie]. – Sollozando entre nube de tierra; Mi madre, Que no es persona importante; Parque colon / Manuel Díaz Martínez. – [6] c. ; 273x219 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 92.1

DÍAZ MUŇEZ, Roberto
[Poesie]. – Santiago; Los viajes / Roberto Diaz Muñez. – [4] c. ; 280x215 mm. + [1] c. ds.
Ds. con annotazioni mss. - In allegato la nota biografica dell’autore
O.M. 4a. 93.1

DOLFI, Anna
[Prose]. – [Minori über alles] / Anna Dolfi. – [1982]. - [3] c. ; 209x296 mm.
Ds. fotocopiato. - Incompleto (manca incipit). - Pubblicato in «L’Albero», fascicolo XXXIV, n. 67 (giugno 1982), pp. 154-161, poi in Anna Dolfi, In libertà di lettura. Note e riflessioni novecentesche, Roma, Bulzoni, 1990, pp. 343-351
O.M. 4a. 94.1

DOLFI, Anna
[Prose]. – La camicia di Nesso della letteratura (nota sul diarismo di Landolfi) / Anna Dolfi. – 1987. – 8 p. ; 278x210 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. dell’autore. - Pubblicato in Anna Dolfi, Terza generazione. Ermetismo e oltre, Roma, Bulzoni, 1997
O.M. 4a. 94.2

DOLFI, Anna
[Prose]. – La sfuggente cadenza di Raboni / Anna Dolfi. – [1976]. - [4] c. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss. dell’autore. - Pubblicato in «L’Albero», fascicolo XXIV, n. 55 (1976), pp. 242-244
O.M. 4a. 94.3

DORAZIO, Piero
[Prose]. – Tappeto / Piero Dorazio. – [7] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 95.1

DURANO, Michele
[Poesie]. – [Tornerò a sera sulla polvere dei fanali; E le sere sono disuguali sulle strade; Ventilata luna c’è una povertà con molti pensieri ... et al.] / Michele Durano. – [1960]. - [38] c. ; 277x218 mm.
Dss. su carta intestata all’autore, contenuti in una busta con la stessa intestazione. - Probabilmente allegati in origine alla lettera di Michele Durano a Oreste Macrí del 16 settembre 1960
O.M. 4a. 96.1

DURANO, Michele
[Poesie]. – C’è silenzio tra i morti; Non appendere ombre al cielo; Porta gli occhi ed il cuore / Michele Durano. – [3] c. ; 278x220 mm.
Dss. con firma mss. su carta intestata personale. - Numerazione delle pagine dalla 1466 alla 1468
O.M. 4a. 96.2

E

ELWERT, W. Theodor
[Prose]. – Las variedades nacionales de la poesía barroca en las literaturas románicas / W. Theodor Elwert. – 21 p. ; 315x214 mm.
Ds. - Intervento all’interno del Congreso de Cooperación Intelectual
O.M. 4a. 97.1

ENTE BOLOGNESE MANIFESTAZIONI ARTISTICHE
[Stampati]. – Giuseppe Raimondi fra poeti e pittori. Mostra di carteggi / Ente Bolognese manifestazioni artistiche. – 1977 magg. 30. – [1] c. ; 296x209 mm.
O.M. 4a. 98.1

ESCOBAR, Froilán
[Poesie]. – Mi padre es una víspera / Froilán Escobar. – [19]71 enero. – [5] c. ; 273x215 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 99.1

ESPOSITO, Franco
[Poesie]. – Omero cieco / Franco Esposito. – [1997]. - [26] c. ; 293x203 mm.
Ds. fotocopiato, raccolto e rilegato con correzioni e cancellature. - Vedi anche lettere di Franco Esposito a Oreste Macrí del 4 giugno 1994, del 19 febbraio 1995 e del 21 dicembre 1997. - Pubblicato in Franco Esposito, Omero cieco, Edizioni Microprovincia Stresa, 1997
O.M. 4a. 100.1

F

FALLACARA, Luigi
[Prose]. – L’occhio simile al sole / Luigi Fallacara. – [1952]. - [268] p. su 269 c. ; 281x222 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss.
O.M. 4a. 101.1

FALVELLA, Carlo
[Poesie]. – Elettrolisi e paralipomeni ad «Eburnea luna» / Carlo Favella. – 9 magg. [19?]. – [2] c. ; 305x207 mm. + appunti, [1] c. ; 212x150 mm.
Ms. con dedica a Macrí. - Conservato in busta (dal cui timbro postale non si legge l’anno) intestata «Istituto Tecnico Commerciale e per geometri M. Melloni» di Parma, indirizzata a Macrí. - Allegata: 1 c. ms. su carta intestata «Radio Parma»
O.M. 4a. 102.1

FEDERAZIONE ITALIANA DEI CINECLUB
[Programmazioni]. – Fedic Cinema Kursaal. – Federazione Italiana dei Cineclub. – [19] c. ; 330x220 mm. o meno.
Dss. contenenenti le programmazioni e i commenti sui film trasmessi
O.M. 4a. 103.1

FERMANI, Daniel
[Poesie]. – Fuegos fatuos; La pampa; Hubiera preferido la distanzia; La obra; Ad destinatum; Unos versos de Horacio; El tercer insomnio; El rombo / Daniel Fermani. – [16] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 104.1

FERNÁNDEZ, Pablo Armando
[Poesie]. – El poeta a la muerte de su madre / Pablo Armando Fernández. – [10] c. ; 278x215 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 105.1

FERRARA, Mario Nino
[Poesie]. – Preludi / Mario Nino Ferrara. – [66] c. ; 267x205 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss.
O.M. 4a. 106.1

FERRARO, Sergio
[Prose]. – Un accesso allo studio dei problemi di filosofia attraverso le teorie dello stile. Parte III. La realtà nella forma del circolo / Sergio Ferraro. – [50] p. su 51 c. ; 280x216 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 107.1

FERRATA, Giansiro
[Poesie]. – [Te divenire in questo bianco pomeriggio; Vasta la piana ed il cavallo trotta; Più amata del sole che squilla sui casali; Dove mai correranno le cerve]; Alla Grecia (motivo vecchio); [Orecchio al canto del cuculo lontano; Con il volo di locuste e con l’agnello; Grande è l’uomo che è sole nella pioggia; Ascolta. Ti dirò se vale il pianto; Eri prima al mio cieco fissarti; La morte che paventi non esista; Ma come non pensare; Passo di viso in viso e ritrovo il fanciullo; Da campo a campo passò la nota lugubre; O tu che vivi al mondo che fu mio; L’uomo che tira al carro greve]; Tempo di bufera; Sopra una tomba abbandonata; [Musica in musica vivere]; Amore della morte; [Di un triste padrone sono servo] / GiansiroFerrata. – [15] p. su 21 c. ; 140x217 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 108.1

FIORITO, M[assimiliano]
[Poesie]. – Poesia; Quella colomba; Quel candelabro; A te che amo; Ricomporre; La fredda forma; La cercata quiete; Rapaci; Frana d’ombra; Scherno; Questo mio limite; Riscatto / M[assimiliano] Fiorito. – 1954 febbr. 19-20. – [7] c. ; 280x220 mm.
Dss. f.ti con correzioni mss.
O.M. 4a. 109.1

FORTI, Marco
[Prose]. – La «luna» di Bodini / Marco Forti. – 10 p.; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Inviato a Macrí da Mario Agrimi in data del t.p. 1981 [nov.] 25 presente sulla busta. - Rinvio ai fascicoli n. 68 di Costanzo Mario e n. 158 di Manacorda Giuliano
O.M. 4a. 110.1

FRANCESCHI, Temistocle
[Prose]. – Il problema di ‘Fegato’ una proposta d’innovazione metodologica / Temistocle Franceschi. – 1983. - [6] c. ; 295x210 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Pre-estr[atto] dagli Atti Del Congr[esso] (Aix 1983) di Linguistica Romanza
O.M. 4a. 111.1

FROLDI, Rinaldo
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni presentate; Curriculum studiorum / Rinaldo Froldi. – 1962 luglio 15. – [2] c. ; 277x220 mm.
Dss. - Il curriculum è f.to
O.M. 4a. 112.1

FUCILLA, Joseph G.
[Prose]. – [Mrs. Romano’s book] / Joseph G. Fucilla. – 1972 winter. – [3] c. ; 229x152 mm. + traduzione, 8 p. ; 291x229 mm.
Ds. - Articolo presente in «Renaissance Quarterly», vol. XXV, no. 4. - Numerazione delle pagine dalla 451 alla 456
O.M. 4a. 113.1

FURLANI, Berta
[Poesie]. – Un uomo / Berta Furlani. – [11] p. su 13 c. ; 280x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 114.1

G

GAOS, Vicente
[Carte personali]. – Curriculum vitae e pubblicazioni di Vicente Gaos / Vicente Gaos. – [1] c. ; 275x215 mm. + ritaglio di giornale, [1] c. ; 55x136 mm.
Ds. - Allegato: ritaglio di giornale su Vicente Gaos
O.M. 4a. 115.1

GARELLI ROSSI, Patrizia
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni presentate da Patrizia Garelli Rossi; Curriculum scientifico e didattico / Patrizia Garelli Rossi. – [1983]. - [5] c. ; 296x208 mm. + programma, [2] c. ; 295x208 mm.
Dss. fotocopiati. - Allegato: del programma ds., in fotocopia, del Consiglio della Facoltà di Magistero del 16 sett. 1983
O.M. 4a. 116.1

GATTI, Pietro
[Poesie]. – Senza nessun titolo tanta ch’è la vergogna / Pietro Gatti. – [5] p. su 6 c. ; 296x217 mm. + poesie, [5] c. ; 296x217 mm.
Dss. fotocopiati con correzioni e annotazioni. - Allegata: Senze nessciunu tutele tande ca jete a fruste
O.M. 4a. 117.1

GATTI, Pietro
[Poesie]. – U fattu mije (La fola mia) / Pietro Gatti. – [19]90 genn. – [25] p. su 26 c. ; 295x214 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni mss. - Inviato da Antonio Mangione con firma e dedica a Macrí in data gennaio 1990
O.M. 4a. 117.2

GATTI, Pietro
[Poesie]. – [N’arve de chjuppu ggiòvene angore] / Pietro Gatti. – 1978 luglio. – [2] c. ; 295x214 mm.
Ds. f.to e datato con annotazioni mss. - Pubblicato in «Sallentum», a. II, nn. 1-2 (gennaio-agosto 1979), pp. 33-35
O.M. 4a. 117.3

GATTI, Pietro
[Poesie]. – U puete (Il poeta) / Pietro Gatti. – [11] c. ; 295x210 mm.
Ds. f.to con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 117.4

GATTI, Pietro
[Poesie]. – [‘Ngerte vote, a lla vere! Me sende de jesse] / Pietro Gatti. – [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato e f.to con correzioni
O.M. 4a. 117.5

GATTI, Pietro
[Poesie]. – [Ci cu nna jònela bbone de crusciùle] / Pietro Gatti. – [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato, f.to
O.M. 4a. 117.6

GATTI, Pietro
[Poesie]. – [O paìsu mije] / Pietro Gatti. – [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato, f.to
O.M. 4a. 117.7

GATTI, Pietro
[Poesie]. – [Vé punenne; Com’a nn’ombra lundane de recuerde de nu suenne; Quand’u vulé ssapeve!] / Pietro Gatti. – [3] c. ; 295x210 mm. + biografia, [1] c.
Dss. fotocopiati, f.ti. - Com’a nn’ ombra lundane de recuerde de nu suenne e Quand’u vulé ssapeve pubblicate in «Sallentum», a. II, nn. 1-2 (gennaio-agosto 1979), pp. 31-32. - Allegata: 1 c. ds. con correzioni e annotazioni mss. contenente la biografia di Pietro Gatti
O.M. 4a. 117.8

GERINI, Giuseppe
[Poesie]. – Rovine; Stormo d’insieme; Il pappo; L’airone; Così lega la vita; Questa furia di vivere; Nero aculeo; Il glicine; L’ombra; Il silenzioso effimero; Pietrificati ulivi; L’ora passa e si perde; Ma tu, invisibile; E’ tutto un mare che ansima; L’altra forma; Senza peso; Sorelle inalienabili; La famiglia del cigno / Giuseppe Gerini. – [1962]. - [16] c. ; 230x145 mm. o meno.
Mss. e dss. f.ti raccolti da Macrí. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Giuseppe Gerini a Oreste Macrí in data 17 ottobre 1962
O.M. 4a. 118.1

GERINI, Giuseppe
[Poesie]. – Anniversaire / Giuseppe Gerini; trad. da Marcel Hennart. – [1962]. - [1] c. ; 212x138 mm.
Ms. f.to. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Giuseppe Gerini a Oreste Macrí del 17 ottobre 1962
O.M. 4a. 118.2

GEROLA, Gino
[Poesie]. – Stazione; Funerale; Quartiere; Corso / Gino Gerola. – [1991]. - [4] c. ; 310x210 mm. o meno.
Dss. con firma ds. dell’autore
O.M. 4a. 119.1

GERRA, Ferdinando
[Prose]. – Di una eventuale revisione dell’indice dei libri proibiti in rapporto ad alcune opere di G. D’Annunzio / Ferdinando Gerra. – [1958?]. - 6 p. ; 281x218 mm.
Ds. - Probabilmente estratto da Ferdinando Gerra, Gabriele D’Annunzio e l’indice dei libri proibiti da Leone XIII a Pio XI (con un messaggio del poeta in facsimile di autografo), Roma, Ugo Pinto Editore, 1958
O.M. 4a. 120.1

GIANNELLI, Luciano
[Prose]. – Per l’analisi della lingua di Cassola: La ragazza di Bube / Luciano Giannelli. – [6] c.+1 copia, [12] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato in duplice copia
O.M. 4a. 121.1

GIOLITO, [Maria Angela]
[Prose]. – [Scritti su Sebastián De Córdoba] / [Maria Angela] Giolito. – [249] c. ; 297x209 mm. o meno.
Dss., mss. con correzioni e cancellature mss. raccolti in una cartellina. - Pagine numerate dalla 12 alla 170. - Vedi anche cartolina di Maria Angela Giolito a Oreste Macrí del 27 luglio 1970
O.M. 4a. 122.1

GRENETI
[Poesie]. – E ho bevuto i bianchi gigli; Incantesimo; Ma quando vinto da un gran sonno morirai; [Allora forse sarà già sera; Ch’io apertamente; Fasciata di bianchi ricordi; Già meravigliosamente; Ora le tue parole; Ormai tenendoti; Io ti amo; Non mi volterò; Odiosamente angelica]; Gli aranci; I corvi; Il porto; Il pellegrino; Il ritratto; Il veliero; [Io sento i tuoi passi] / Greneti. – [19] c. ; 181x143 mm.
Dss. inseriti all’interno di una busta intestata «Accademia della Crusca»
O.M. 4a. 123.1

GUERRA, Félix
[Poesie]. – Nuestro héroe; El misterio de la rosa, los párajos y el cielo / Félix Guerra. – [7] c. ; 280x215 mm. + nota biografica, [1] c.
Ds. con correzioni mss. - Allegata: nota biografica ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 124.1

GUERRICCHIO, Rita
[Prose]. – [Nei numerosi ritratti dell’artista da giovane che la tarda maturità detta a Cassola] / Rita Guerricchio. – [25] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Numerazione delle pagine dalla 1 alla 20, 20bis, 21, 21bis, 22, 23
O.M. 4a. 125.1

GUERRIERI, Alessandro
[Prose]. – 1) Famiglia Macry in Cursi ed Otranto. 2) Notizie sulle nobili famiglie Scarpa, Sergio, Carrozzini in Martano e Soleto. (Ricordi di famiglia) / Alessandro Guerrieri. – 1965. – [21] c. ; 290x249 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni mss. - Pagine numerate dalla 1 alla 11 e dalla 1 alla 6. - Raccolto in una busta intestata «Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Lingue e Letterature Neolatine»
O.M. 4a. 126.1

GUERRIERI A[SQUER], Renata
[Stampati]. – Frugando fra gli inediti di Enrico Pea. Ungaretti a Parigi: la guerra, il dolore e Dio. / Renata Guerrieri A[squer]. – 1973. – [1] c. ; 572x426 mm.
Pagina di giornale di «Prealpina del lunedì» di lunedì 10 dicembre 1973
O.M. 4a. 127.1

H

HINTERHÄUSER, Hans
[Prose]. – D’Annunzio e la Germania / Hans Hinterhäuser. – [11] c. ; 323x220 mm.
Ds.
O.M. 4a. 128.1

I

ISTITUTO ISPANICO
[Prose]. – Diálogo de la lengua / Istituto ispanico; trad. da Juan De Valdés. – [109] p. su 102 c. ; 317x217 mm.
Ds. - Numerazione delle pagine dalla 1 alla 70 e dalla 80 alla 109
O.M. 4a. 129.1

J

JENNI, Adolfo
[Prose]. – Quando se ne aveva abbastanza / Adolfo Jenni. – [1948]. - [9] c. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto in una busta indirizzata a Oreste Macrí con data del t.p. [19]48 dic. 17
O.M. 4a. 130.1

JENNI, Adolfo
[Prose]. – Esperienze di settimana / Adolfo Jenni. – [1948]. - 5 p. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto in una busta indirizzata a Oreste Macrí con data del t.p. [19]48 dic. 17
O.M. 4a. 130.2

JENNI, Adolfo
[Prose]. – Prospero, giovane scrittore candido / Adolfo Jenni. – [1948]. - 5 p. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto in una busta indirizzata a Oreste Macrí con data del t.p. [19]48 dic. 17
O.M. 4a. 130.3

JIMÉNEZ, Juan Ramón
[Prose]. – Il modernismo poetico in Spagna e nell’America spagnola / Juan Jiménez Ramón. - [14] p. su 15 c. ; 314x216 mm.
Ds. con correzioni mss. - Pubblicato in Juan Ramón Jiménez, Prosas criticas, Madrid, edizione del centenario, 1981
O.M. 4a. 131.1

L

LANUZZA, Stefano
[Poesie]. – La crudeltà / Stefano Lanuzza. – [1997]. - [44] p. su 50 c. ; 296x209 mm.
Ds. f.to, fotocopiato. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Stefano Lanuzza a Oreste Macrí del 20 giugno 1997 o del 3 luglio 1997
O.M. 4a. 132.1

LAOS, Felipe Barrera
[Interventi]. – Marcelino Menédez Pelayo maestro de las generaciónes novecentistas Hispanoamericanas / Felipe Barrera Laos. – 1956 jun. 30. – 25 p. ; 315x214 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Intervento all’interno de «Il Congreso de Cooperación Intelectual»
O.M. 4a. 133.1

LAPESA MELGAR, Rafael
[Prose]. – Recuerdos de mi relación personal con Antonio Machado (1932-1936) / Rafael Lapesa. – 6 p. ; 297x209 mm.
Ds. f.to e fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 134.1

LATINO, Franco
[Prose]. – Innocenza e maledizione nella poesia di Vittorio Pagano / Franco Latino. – [1980 o1981]. - [55] p. su 102 c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e rilegato. - Accompagnato da una introduzione di Donato Valli. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Franco Latino a Oreste Macrí del giugno 1980 o 1981
O.M. 4a. 135.1

LAURANO, Renzo
[Poesie]. – Le lepri / Renzo Laurano. – [1956]. - [1] c. ; 297x210 mm.
Ds. f.to. - Vedi anche lettera di Renzo Laurano a Oreste Macrí del 12 novembre 1957
O.M. 4a. 136.1

LÁZARO CARRETER, Fernando
[Prose]. – Para una revisión del concepto «Novela Picaresca» / Fernando Lázaro Carreter. –1968 ag. 30. - [17] p. su 19 c. ; 311x212 mm.
Ds. con correzioni. - Intervento all’interno del «III Congreso Internacional de Hispanitas» del 30 agosto 1968
O.M. 4a. 137.1

LELIÈVRE, Renée
[Prose]. – Gabriele D’Annunzio et la tragedie / Renée Lelièvre. – 9 p. +2 copie, [26] c. ; 279x220 mm.
Ds. in triplice copia. - La seconda copia è incompleta (manca la pagina numero 6)
O.M. 4a. 138.1

LEÓN, Fray Luis de
[Prose]. – Reportatum de libero arbitrio (Salamanca, curso 1571-1572). Edición, introdución y notas de Joaquín Maristany / Fray Luis De León. – [106] c. ; 296x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 139.1

LEÓN, [Fray] Luis de
[Prose]. – La oda XI (a Juan De Grial) / [Fray] Luis De León. – [10] c. ; 248x173 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni, con dedica e f.to
O.M. 4a. 139.2

LINZALONE, Roberto
[Poesie]. – Natura molta / Roberto Linzalone. – [1983]. - [23] c. ; 295x208 mm.
Ds. - Originariamente allegato alla lettera di Roberto Linzalone a Oreste Macrí dell’11 marzo 1983. - Nella lettera è presente l’accenno alla pubblicazione nelle «Edizioni dell’Arco»
O.M. 4a. 140.1

LISI, Tommaso
[Poesie]. – Fiore sull’abisso / Tommaso Lisi. – 1957 dic. 30. – [23] c. ; 220x140 mm.
Ds. accompagnato da una lettera ds.di presentazione f.ta
O.M. 4a. 141.1

LISI, Tommaso
[Poesie]. – La vocazione / Tommaso Lisi. - [Tra il 1958 mag. 21 e il 1958 ag. 16]. – [35] c. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 141.2

LISI, Tommaso
[Poesie]. – Lettere e altri versi / Tommaso Lisi. – [Tra il 1961 mar. 21 e il 1964]. – [21] c. ; 280x220 mm.
Ds.
O.M. 4a. 141.3

LISI, Tommaso
[Poesie]. – Fiore sull’abisso / Tommaso Lisi. – [1958]. - [28] c. ; 280x220 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Vedi anche lettere di Tommaso Lisi a Oreste Macrí dell’8 aprile 1958 e del 21 aprile 1958
O.M. 4a. 141.4

LÓPEZ, Désan
[Prose]. – Segundo libro de la ciudad / Désan López. – [141] p. su 143 c. ; 278x215 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss.
O.M. 4a. 142.1

LUALDI, Adriano
[Prose]. – D’Annunzio musico, visto da Adriano Lualdi / Adriano Lualdi. – [31] p. su 30 c. ; 329x220 mm.
Ds. incompleto (manca la pagina numero 9)
O.M. 4a. 143.1

LUCREZI, Bruno
[Poesie]. – Il fauno / Bruno Lucrezi. – [19]63 febbr. 18. – [1] c. ; 246x175 mm.
Stampato f.to e dedicato a Macrí
O.M. 4a. 144.1

LUSARDI, Bruno
[Poesie]. – Rivedendo una persona amata; Sogno d’amore / Bruno Lusardi. – 1988. – [1] c. ; 295x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e f.to
O.M. 4a. 145.1

LUZI, Mario
[Interviste]. – Dove va la poesia ? ( Due domande a Mario Luzi ) / Mario Luzi. – [1958]. - [6] c. ; 296x210 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Pubblicato in «L’Approdo letterario», n. 1 (nuova serie), a. IV (gennaio-marzo 1958), pp. 88-91
O.M. 4a. 146.1

LUZI, Mario
[Prose]. – Intervento al convegno di Vallombrosa. – 1982 luglio 28. – [17] p. su 18 c. ; 253x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni
O.M. 4a. 146.2

LUZI, Mario
[Poesie]. – Dopo il brindisi / Mario Luzi. – 2 p. ; 228x172 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 146.3

LUZI, Mario
[Poesie]. – Simeone (Macrí Oreste) / Mario Luzi. – [1] c. ; 180x123 mm.
Ms.
O.M. 4a. 146.4

LUZI, Mario
[Prose]. – Tre asterischi da postero / Mario Luzi. – [1] c. ; 388x278 mm.
Pagina di giornale
O.M. 4a. 146.5

M

MACHADO, Antonio
[Poesie]. – Nocturno; La Primavera / Antonio Machado. – [Tra il 1899 e il 1939]. - [4] c. ; 321x215 mm.
Ds. con correzioni mss. - Allegata: presentazione critica di Luis Cernuda
O.M. 4a. 147.1

MACHADO, Antonio
[Prose]. – Filosofía. Apuntes. Besteiro 2° / Antonio Machado. – [99] c. ; 295x209 mm. + appunti, [2] c.
Ds. fotocopiato con alcune pagine numerate. - Allegate: 2 c. dss. con annotazioni mss. dal titolo Elenco recensioni su Machado
O.M. 4a. 147.2
[MACHADO, Antonio]
[Appunti]. – [Appunti vari fotocopiati su Antonio Machado contenenti lettere, poesie / Antonio Machado]. – [25] c. ; 297x210 mm.
Fotocopie di dss. e mss.
O.M. 4a. 147.3

MACRÍ, Bianca
[Carte personali]. – La vitamina E o vitamina della fertilità / Bianca Macrí. – 1942-[19]43. – 38 p. ; 311x230 mm. o meno.
Mss. e dss. con correzioni
O.M. 4a. 148.1

MACRÍ, Emina
[Poesie]. – I miei pensieri / Emina Macrí. – [Tra il 1974 giugno e il 1976 mar.]. – [13] c. ; 295x210 mm.
Dss. datati e raccolti in una cartellina
O.M. 4a. 149.1

MACRÍ, Giuseppe
[Prose]. – A.O. Barnabooth: Journal d’un milliardaire / Giuseppe Macrí; trad. da Valery Larbaud. – [1948]. - [29] c. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 150.1

MACRÍ, Giuseppe
[Prose]. – A.O. Barnabooth. Diario di un miliardario americano / [Giuseppe Macrí; trad. da] Valery Larbaud. – [1948]. - [57] p. su 59 c. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 150.2

MACRÍ, Giuseppe
[Prose]. – Dal Grand Meaulnes ad Alain-Fournier / Giuseppe Macrí. – 4 p. + 1 copia, [8] c. ; 270x210 mm.
Dss. f.ti con correzioni mss.
O.M. 4a. 150.3
[MACRÍ, Giuseppe]
[Prose]. – [Non abbiamo interamente abbandonato de Saci / Giuseppe Macrí]; trad. da Sainte-Beuve. – [79] p. su 39 c. ; 212x155 mm.
Ms. incompleto (lasciato in sospeso)
O.M. 4a. 150.4

MACRÍ, Giuseppe
[Lezioni universitarie]. – Il teatro comico francese dalle origini al secolo XVI°. Appunti presi dalle lezioni del prof. Giuseppe Macrí / Giuseppe Macrí. – 1964-[19]65. – [124] c. ; 329x220 mm.
Ds. con correzioni mss. - Relativo all’anno accademico 1964-[19]65
O.M. 4a. 150.5

MACRÍ TRONCI, Albarosa
[Prose]. – Il Salento arcaico e libertario nella memoria di Rina Durante / Albarosa Macrí Tronci. – 4 p. ; 272x215 mm.
Ds.
O.M. 4a. 151.1

MAGGI, Grazia
[Prose]. – Sull’onda della preghiera / Grazia Maggi. – 1991 Natale. – [20] c. ; 211x151 mm.
Mss. fotocopiati e rilegati
O.M. 4a. 152.1

MALIPIERO, G[ian] Francesco
[Prose]. – Ariel Musicus / G[ian] Francesco Malipiero. – 9 p. +2 copie, [27] c. ; 280x220 mm.
Ds. in triplice copia
O.M. 4a. 153.1

MANACORDA, Giuliano
[Prose]. – Un poeta tra la periferia della provincia e il cuore d’ Europa / Giuliano Manacorda. – 1981 giugno. – [2] c. ; 290x214 mm.
Stampato con annotazioni mss. in prima pagina. - Inviato a Macrí da Mario Agrimi in data del t.p. 1981 [nov.] 25 presente sulla busta. - Rinvio ai fascicoli n. 68 di Costanzo Mario e n. 114 di Forti Marco
O.M. 4a. 154.1

MANFRINATI, Flora
[Prose]. – Pensieri cristiani della serva di Dio / Flora Manfrinati. – [2] c. ; 296x208 mm.
Mss.
O.M. 4a. 155.1

MANGANELLI, Giorgio
[Testi teatrali]. – Sulla spiaggia di Baile / Giorgio Manganelli. – [Tra il 1948 e il 1951]. - 27 p. ; 298x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto da Macrí in una cartellina. - Vedi lettere di Giorgio Manganelli a Oreste Macrí dell’11 giugno 1948 e del 14 gennaio 1951
O.M. 4a. 156.1

MANGANELLI, Giorgio
[Testi teatrali]. – L’elmetto verde. Farsa eroica. / Giorgio Manganelli. – [1951]. - 14 p. ; 298x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto da Macrí in una cartellina. - Originariamente allegato alla lettera di Giorgio Manganelli a Oreste Macrí del 14 gennaio 1951
O.M. 4a. 156.2

MANGANELLI, Giorgio
[Testi teatrali]. – La gelosia di Emer / Giorgio Manganelli. – [Tra il 1948 e il 1951]. - 12 p. ; 298x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto da Macrí in una cartellina. - Vedi lettere di Giorgio Manganelli a Oreste Macrí dell’11 giugno 1948 e del 14 gennaio 1951
O.M. 4a. 156.3

MANGANELLI, Giorgio
[Testi teatrali]. – Al pozzo dello sparviero / Giorgio Manganelli. – [Tra il 1948 e il 1951]. - 10 p. ; 298x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Raccolto da Macrí in una cartellina. - Vedi anche lettere di Giorgio Manganelli a Oreste Macrí dell’11 giugno 1948 e del 14 gennaio 1951
O.M. 4a. 156.4

MANNI, Piero
[Prose]. – [Posero la questione don Luigino e Carlo] / Piero Manni. – [17] c. ; 330x215 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e incompleto. - Numerazione delle pagine dalla 17 alla 33
O.M. 4a. 157.1

MANRIQUE DE LARA, José Gerardo
[Prose]. – Evocación machadiana / José Gerardo Manrique De Lara. – 4 p. ; 296x208 mm.
Ds. fotocopiato, f.to e con correzioni
O.M. 4a. 158.1

MARCHETTI, Giuseppe
[Prose]. – Oreste Macrí Cittadino onorario di Parma. Affettuoso e prestigioso riconoscimento allo studioso di Maglie che a Parma ha vissuto per un decennio, dal 1942 al 1952 / Giuseppe Marchetti. – 1996 febbr. – 16 p. ; 345x244 mm.
Copia di «Presenza Taurisanese» di febbraio 1996, pagina 10
O.M. 4a. 159.1

MARCHIONE, Margherita
[Prose]. – Clemente Rebora / Margherita Marchione. – [19]77 luglio 16. – 11 p. ; 278x217 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni e correzioni mss. - Inserito in una busta sulla quale sono indicati gli indirizzi del mittente e del destinatario con data del t.p. [19]77 luglio 16
O.M. 4a. 160.1

MARCUCCI, Pier Francesco
[Prose]. – Un appunto sulla poesia / Pier Francesco Marcucci. – [1983]. - 2 p. ; 308x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Pier Francesco Marcucci a Oreste Macrí del 13 luglio 1983
O.M. 4a. 161.1

MARQUÉS, Bernardo
[Poesie]. – Arquímides / Bernardo Marqués. – 1970 mayo. – [2] p. su 4 c. ; 280x215 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 162.1

MARRAST, Robert
[Prose]. – Bibliographie de Rafael Alberti / Robert Marrast. – 1953. – [54] p. su 58 c. ; 305x233 mm.
Ds. rilegato, f.to e con dedica a Macrí
O.M. 4a. 163.1

MARVARDI, Umberto
[Poesie]. – Ritmo francescano / Umberto Marvardi. – [19]81 dic. 15. – [5] c. ; 290x209 mm.
Ds. fotocopiato, f.to e con correzioni
O.M. 4a. 164.1

MARVARDI, Umberto
[Poesie]. – Caterina; Domenico; Tommaso / Umberto Marvardi. – [19]76 giugno 9. – [4] c. ; 290x209 mm.
Ds. fotocopiato, f.to e con correzioni
O.M. 4a. 164.2

MASINI, Ferruccio
[Carte personali]. – Pubblicazioni di Ferruccio Masini / Ferruccio Masini. – [Tra il 1953 e il 1956]. - 4 p. ; 290x215 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Probabilmente allegato in origine a una delle seguenti lettere di Ferruccio Masini a Oreste Macrí: 6 dicembre 1953, 16 dicembre 1953, 16 luglio 1956
O.M. 4a. 165.1

MAZZA, Enzo
[Poesie]. – L’undicesimo mese / Enzo Mazza. – 1988 nov. – [13] c. ; 245x173 mm. + lettera
Ds. rilegato, f.to e con dedica. - Allegata: lettera di presentazione della raccolta datata 1988 dic. 14
O.M. 4a. 166.1

MELE, Carlo
[Poesie]. – Una vita ( la giovinezza, la donna, il mito, dio, le illusioni ed una morte ) / Carlo Mele. – [Tra il 1939 e il 1952]. – 169 p. ; 295x210 mm.
Dss. raccolti in un quaderno ad anelli
O.M. 4a. 167.1

MELLINI, Gian Lorenzo
[Poesie]. – Miraggi / G[ian Lorenzo] Mellini. – [1996]. - 43 p. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss. - Inserito all’interno di una busta sulla quale sono indicati gli indirizzi del mittente e del destinatario e data del t.p. [19]96 magg. 28. - Allegato: MELLINI, G[ian Lorenzo]. Sanzencheride MELLINI, G[ian Lorenzo]. D.O.M.
O.M. 4a. 168.1(a-c)/a

MELLINI, Gian Lorenzo
[Poesie]. - Sanzencheride / G[ian Lorenzo] Mellini. – 1993. – [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni mss. - Allegato a: MELLINI, Gian Lorenzo. [Poesie]. – Miraggi
O.M. 4a. 168.1(a-c)/b

MELLINI, Gian Lorenzo
[Poesie]. - D.O.M. / G[ian Lorenzo] Mellini. – 1995. – [2] c. ; 295x210 mm.
Ds. fotocopiato con annotazioni mss. - Allegato a: MELLINI, Gian Lorenzo. [Poesie]. – Miraggi
O.M. 4a. 168.1(a-c)/c

MEO ZILIO, Giovanni
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni presentate dal prof. Giovanni Meo Zilio al ministero della P.I. per concorso a cattedra di lingua e letteratura ispano americana bandito dalla facoltà di Magistero di Firenze. – 1967 luglio 20. – 5 p. ; 273x200 mm.
Ds. f.to e raccolto in una cartellina con l’intestazione «Recensioni sui lavori del prof. G. Meo Zilio»
O.M. 4a. 169.1

MEO ZILIO, Giovanni
[Carte personali]. – Abilitazione alla libera docenza di dialettologia ispano-americana. Sessione 1960-61. Relazione / La commissione: Aron Benvenuto Terracini; Carlo Tagliavini; Franco Meregalli; Mario Penna; Giovanni Battista Pellegrini. – 1960-[19]61. – [2] c. ; 294x210 mm.
Ds. raccolto in una cartellina con l’intestazione «Recensioni sui lavori del prof. G. Meo Zilio»
O.M. 4a. 169.2

MEO ZILIO, Giovanni
[Carte personali]. – Altre brevi recensioni o citazioni dei lavori del prof. Giovanni Meo Zilio in riviste e periodici / Giovanni Meo Zilio. – 1967 luglio 20. – [1] c. ; 294x210 mm. + recensioni e articoli, [38] c.
Ds. f.to e raccolto in una cartellina con l’intestazione «Recensioni sui lavori del prof. G. Meo Zilio». - Allegate 38 cc. di recensioni e articoli vari sul prof. G. Meo Zilio dal 1960 al 1966
O.M. 4a. 169.3

MEREGALLI, Franco
[Prose]. – D’Annunzio in Spagna. Riassunto di una comunicazione di Franco Meregalli / Franco Meregalli. – 2 p. +1 copia, [4] c. ; 328x221 mm.
Ds. in duplice copia
O.M. 4a. 170.1

MERINI, Alda
[Poesie]. – [Nottetempo quando viene una stella; Dopo che ho scritto dovrei esserti grata; Qui sul terreno di edera ... et al.] / Alda Merini. – [7] c. ; 328x220 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss. e dedica a Oreste Macrí
O.M. 4a. 171.1

MERINI, Alda
[Poesie]. – [Non esiste crocefissione più forte; Io ti ho amato non so; Mattino di larghi brividi ... et al.] / Alda Merini. – [5] c. ; 327x220 mm. o meno.
Dss. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 171.2

MERINI, Alda
[Poesie]. – Canzone dell’uomo pietoso; Canzone dell’uomo infedele / Alda Merini. – [1] c. ; 295x210 mm. + biografia, [1] c.
Fotocopia della pagina di unlibro con firma autografa di Alda Merini e dedica ms. a Michele Pierri.
- Allegata: biografia di Alda Merini in fotocopia
O.M. 4a. 171.3

MERINI, Alda
[Poesie]. – Estasi / Alda Merini. – [2] c. ; 280x218 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss. - Presente in duplice copia una delle quali reca firma autografa e dedica a Oreste Macrí
O.M. 4a. 171.4
[MERINI, Alda]
[Poesie]. – [Nel delta delicato / Alda Merini]. – [2] c. ; 280x218 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss. in duplice copia
O.M. 4a. 171.5

MERINI, Alda
[Prose]. – [Oreste caro, Michele è tornato dalla centesima volta] / Alda Merini. – [4] c. ; 332x210 mm.
Ds. f.to con annotazioni, correzioni mss. e dedica a Oreste Macrí
O.M. 4a. 171.6

MERINI, Alda
[Prose]. – [Il premio Bergamo è stato un trionfo, il diario ha trionfato] / Alda Merini. – [1] c. ; 330x210 mm.
Ds. f.to con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 171.7

MERINI, Alda
[Prose]. – Una storia / Alda Merini. – [3] c. ; 330x211 mm.
Ds. f.to con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 171.8

MICCINI, Eugenio
[Carte varie]. – La poesia visiva; I pittori del gruppo ’70 / Eugenio Piccini, Giuse Benignetti. – [1] c. ; 340x305 mm.
Fotocopia di un articolo di giornale
O.M. 4a. 172.1

MORO, Donato
[Poesie]. – La mia terra; Io sono un cantore; Vento del sud… et al. / Donato Moro. – 1992 agosto 16. – 101 p. ; 296x210 mm. + lettera
Dss. con correzioni mss. Pubblicato in Donato Moro, Segni nostri, con la prefazione di Oreste Macrí, Tiemme-Industria Grafica per conto di Piero Lacaita editore in Manduria, marzo 19993. – Allegata: lettera ms. contenente la presentazione del ds.
O.M. 4a. 173.1

MORREALE, Margherita
[Prose]. – Traducir a Machado al italiano: problemas planteados por el poema Crece en la plaza en sombra / M[argherita] Morreale. – [1990]. - 17 p. ; 297x209 mm.
Ds. fotocopiato. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Margherita Morreale a Oreste Macrí del 24 novembre 1990 e citato nella lettera successiva del 13 dicembre 1990
O.M. 4a. 174.1

MUNGO, M.
[Poesie]. – Fin de mayo; El Trio; Dios y yo; Delirio; Cuando sonrie; Crepuscolo sur el deserto; A el Conde Raso; A el Conde Raso / M. Mungo. – [8] c. ; 278x221 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 175.1

MUÑIZ MUÑIZ, María De Las Nieves
[Stampati]. – Universidad española a la deriva / María De Las Nieves Muñiz Muñiz. – [19]88 marzo 1. – [1] c. ; 295x211 mm.
Fotocopia della pagina del giornale «ABC» pag. 40 all’interno della sezione «Tribuna Abierta» di martedì 1 marzo 1988
O.M. 4a. 176.1

MUSOLINO, Giovanna
[Prose]. – Il carteggio inedito «Salvatore Quasimodo-Angelo Barile» / Giovanna Musolino. – [1985]. - [20] p. su 21 c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Originariamente allegato alla lettera di Giovanna Musolino a Oreste Macrí del 7 agosto 1985
O.M. 4a. 177.1

MUSOLINO, Giovanna
[Prose]. – Il carteggio inedito «Salvatore Quasimodo-Angelo Barile» / Giovanna Musolino. – [1985]. - [27] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Originariamente allegato alla lettera di Giovanna Musolino a Oreste Macrí del 7 agosto 1985. - Pagine numerate dalla 1 alla 20 e l’appendice dalla 1 alla 7
O.M. 4a. 177.2

MUSOLINO, Giovanna
[Stampati]. – Il manoscritto di Quasimodo che sarà pubblicato quest’anno. Il «re silenzioso» dopo la crisi / Giovanna Musolino. – 1987 genn. 6. – [1] c. ; 560x410 mm.
Copia de «La gazzetta del Sud» del 6 gennaio 1987
O.M. 4a. 177.3

MUZII, Silvio
[Prose]. – D’Annunzio, Bruers e il progetto dell’ultima edizione di tutte le opere del Poeta / Silvio Muzii. – 8 p. + 3 copie, [32] c. ; 280x220 mm.
Ds. in quadruplice copia
O.M. 4a. 178.1

N

NENCIONI, Giovanni
[Prose]. – Il problema dei linguaggi artistici / Giovanni Nencioni. – [1943]. - 5 p. ; 282x225 mm.
Ds. con annotazione ms. in prima pagina. - Vedi anche lettera di Giovanni Nencioni a Oreste Macrí del 22 gennaio 1943
O.M. 4a. 179.1

NOCERA, Maurizio
[Prose]. – Le rane hanno il pancino chiaro. Per Totò Toma / Maurizio Nocera, AntonioVerri. – 1988. – [84] c. ; 330x214 mm.

Volume rilegato all’interno di una cartellina contenente dss., mss. e disegni. - Vedi anche lettera di Antonio Verri a Oreste Macrí del 31 gennaio 1988
O.M. 4a. 180.1

O

OFFICINA PARMIGIANA
[Convegni]. – La cultura letteraria a Parma nel ‘900. Schema di massima del convegno da tenersi al circolo di lettura / Officina parmigiana. – 1991 magg. 23-24-25. –[3] c. ; 296x211 mm.
Fotocopia di uno stampato
O.M. 4a. 181.1

ONOFRI, Arturo
[Prose]. – Inediti. Volume primo / Arturo Onofri. – [1909 febbraio –1914 giugno]. - [239] p. su 256 c. ; 272x215 mm.
Ds. rilegati con annotazioni mss.
O.M. 4a. 182.1

ORELLI, Giorgio
[Poesie]. – Epigramma fiorentino / Giorgio Orelli. – 1954. – [1] c. ; 300x210 mm.
Ms. f.to e datato
O.M. 4a. 183.1

ORSINI, Lanfranco
[Prose]. – D’Annunzio e Wagner: per un riesame del cosiddetto dilettantismo dannunziano / Lanfranco Orsini. – 7 p. + 3 copie, [ 28] c. ; 280x220 mm.
Ds. in quadruplice copia
O.M. 4a. 184.1

P

PADILLA, Heberto
[Poesie]. – A veces me zambullo; La compañera de viaje; Habitos; Oración para el fin de síglo; Infancia de William Blake / Heberto Padilla. – [12] c. ; 278x213 mm.
Ds. con correzioni e note mss.
O.M. 4a. 185.1

PAGANO, Vittorio
[Poesie]. – Diario d’estate / Vittorio Pagano. – 3 p. ; 295x207 mm.
Ds.
O.M. 4a. 186.1

PAGANO, Vittorio
[Poesie]. – Acrostico / Vittorio Pagano. – [1] c. ; 208x155 mm.
Ms.
O.M. 4a. 186.2

PAGANO, Vittorio
[Poesie]. – Creatura; Per pietà delle pietre; Ponte solferino; Preludio / Vittorio Pagano. – [5] c. ; 286x223 mm.
Dss. - Per la poesia Creatura vedi lettera di Vittorio Pagano a Oreste Macrí del 10 marzo 1943; per la poesia Ponte solferino vedi lettera di Vittorio Pagano a Oreste Macrí del 15 novembre 1942
O.M. 4a. 186.3

PAGANO, Vittorio
[Prose]. – La visione / Vittorio Pagano. – 4 p. ; 307x207 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 186.4

PAGLIA, Luigi
[Prose]. – Le strutture del dialogo nella poesia di Luzi / Luigi Paglia. – [1972]. - 16 p. ; 277x220 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Pubblicato sulla rivista «Rapporti». - Contenuto all’interno di una busta indirizzata a Oreste Macrí e inviata in data [19]72 mar. 10 (data ricavata dal t.p.). - Vedi anche lettera di Luigi Paglia a Oreste Macrí priva di data
O.M. 4a. 187.1

PAGNINI, Marcello
[Prose]. – A proposito del sensualismo keatsiano / Marcello Pagnini. – [1967?]. - 42 p. ; 277x219 mm.
Ds. già raccolto da Macrí in una cartellina. - Probabilmente allegato in origine ad una lettera senza data di Marcello Pagnini a Oreste Macrí. - Vedi anche Marcello Pagnini, Struttura letteraria e metodo critico, Messina-Firenze, G.D’Anna, 1967
O.M. 4a. 188.1

PALLOTTINI, Michele
[Prose]. – El prisma de Unamuno. (Cultura literaria, fe religiosa y duda existancial) / Michele Pallottini. – 1989 [sept.] 26. – [65] c. ; 296x214 mm.
Ds. fotocopiato con pagine numerate dalla numero 1 alla numero 42
O.M. 4a. 189.1

PAOLI, Roberto
[Prose]. – Dámaso Alonso - Hombre y Dios. Málaga, 1955 / Roberto Paoli. – [1955]. - 4 p. ; 273x215 mm.
Ds. con correzioni mss. - Per ciò che concerne lo studio su Dámaso Alonso vedi anche lettera inviata da Roberto Paoli a Oreste Macrí in data 26 novembre 1954 da Madrid. - L’opera in versi di Dámaso Alonso, Uomo e Dio, con uno studio introduttivo e la versione metrica di Oreste Macrí, fu pubblicata a Verona presso la Stamperia Valdonega nel 1962
O.M. 4a. 190.1

PARRONCHI, Alessandro
[Poesie]. – Transito; Ella / Alessandro Parronchi. – [2] c. ; 286x226 mm.
Ds. con annotazione ms. recante il nome dell’autore seguito da un punto interrogativo
O.M. 4a. 191.1

PELLIZZARI, Pietro
[Articoli]. – Se bisognastudiare il dialetto / Pietro Pellizzari
num. d. 1879 mar. 10. – [5] c. ; 305x208 mm.
num. d. 1879 mar. 22. – [6]c. ; 305x208 mm.
num. d. 1879 apr. 6. – [8] c. ; 305x208 mm.
num. d. 1879 apr. 20. – [10] c. ; 305x208 mm.
anno I- n. VII 1879 magg. 20.– [8] c. ; 305x208 mm.
anno I- n. VIII 1879 giugno 2.– [12] c. ; 305x208 mm.
anno I- n. IX 1879 giugno 17.– [8] c. ; 305x208 mm.
anno I- n. X 1879 luglio 19. – [15] c. ; 305x208 mm.
Dss. con correzioni mss. - Per ciascun articolo è specificato l’anno, il numero della rivista e la data
O.M. 4a. 192.1

PELLIZZARI, Pietro
[Articoli]. – Del nostro dialetto / Pietro Pellizzari
anno I- n. XII 1879 dic. 20. – [7] c. ; 305x208 mm.
anno II- n. II 1880 genn. 15. – [7] c. ; 305x208 mm.
anno II- n. III 1880 febbr. 18. – [7] c. ; 305x208 mm.
anno II- n. IV 1880 mar. 15. – [8] c. ; 305x208 mm.
anno II- n. VI 1880 magg. 1. – [6] c. ; 305x208 mm.
Dss. con correzioni mss. - Per ciascun articolo è specificato l’anno, il numero della rivista e la data
O.M. 4a. 192.2

PELLIZZARI, Pietro
[Articoli]. – Voci del dialetto magliese / Pietro Pellizzari
anno III- n. III 1881 genn. 30. – [6] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. 4-5 1881 febbr. 28; 1881 mar. 15. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. VI 1881 apr. 4. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. VII 1881 apr. 21. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. VIII 1881 magg. 12. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. IX 1881 giugno 15. – [3] c. ; 305x208 mm.
anno III- n. X 1881 luglio 15. – [6] c. ; 305x208 mm.
anno IV- n. I 1881 dic. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno IV- n. II 1882 genn. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno IV- n. III 1882 apr. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno IV- n. V 1882 ag. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno IV- n. VI-VII 1882 dic. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno V- n. 1-3 1883 luglio. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno VI- n. 1 1883 nov.,dic. – [4] c. ; 305x208 mm.
anno VI- n. 2-3 1884 mar.,apr. – [5] c. ; 305x208 mm.
Dss. con correzioni mss. - Per ciascun articolo è specificato l’anno, il numero della rivista e la data
O.M. 4a. 192.3

PELLIZZARI, Pietro
[Articoli]. – Lo studentemagliese [Fiabe di Spongano] / Pietro Pellizzari
Lu cuntu de la pecuredda. –anno II- n. VII [1880]. – [7] c. ; 305x208 mm.
La scola della Salamanca (Cuntude Spunganu). – anno III- n. VII [1881]. – [9] c. ; 305x208 mm.
La scuola della Salamanca[Traduzione]. – anno III- n. VIII [1881]. – [10] c. ; 305x208 mm.
Fiaba del contado magliese.– anno II- n. II 1880 genn. 15. – [8] c. ; 305x208 mm.
Novelluccia che le mamme contanoai piccini. – anno II- n. II 1880 genn. 15. – [8] c. ; 305x208 mm.
Lu cuntu de lu Nanni Orcu [Introduzione]. – anno II- n. 3 1880 febb. 1. – [8] c. ; 305x208mm.
Lu cuntu de lu Nanni Orcu.– anno II- n. 3 1880 febb. 1. – [15] c. ; 305x208 mm.
Il ciuchino c…-zecchini. –anno II- n. VI. – [7] c. ; 305x208 mm.
Cuntu de li Musceddi. –anno II- n. VI. – [9] c. ; 305x208 mm.
Lu picculu purgineddhu. –anno II- n. VII. – [20] c. ; 305x208 mm.
Cuntu de lu scazzamureddhu.– anno II- n. IX-X. – [2] c. ; 305x208 mm.
Autre stroppule de luscazzamureddhu. – anno II- n. IX-X. – [4] c. ; 305x208 mm.
Conto dello scazzamurello[Traduzione]. – anno II- n. XIII. – [4] c. ; 305x208 mm.
Altre bubbole delloscazzamurello. – anno II- n. XII. – [4] c. ; 305x208 mm.
Fiaba del contado magliese. Lucuntu de li persi. – anno III- n. IV. – [9] c. ; 305x208 mm.
Conto dei sei scapestrati.[Traduzione]. – anno III- n. IV. – [14] c. ; 305x208 mm.
Cuntu de la massara. – annoIII- n. IX. – [20] c. ; 305x208 mm.
Fiabe del magliese. Le settecutichedde. – anno V- n. 1-3. – [44] c. ; 305x208 mm.
Lo «Scazzamurieddhu». – anno XLI- n. 4 1919 febb. 23 in «La Fanfulla della domenica». – [6] c. ; 305x208 mm.
Dss. con correzioni mss. - Per ciascun articolo è specificato l’anno, il numero della rivista e la data
O.M. 4a. 192.4

PEPE SARNO, Inoria
[Prose]. – Bianco il ghiaccio, non il velo. Ritocchi e metamorfosi in un sonetto di Herrera / Inoria Pepe Sarno. – [1995]. - 22 p. ; 295x209 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Inoria Pepe Sarno a Oreste Macrí del 20 febbraio 1995
O.M. 4a. 193.1

PEREIRA, Manuel
[Poesie]. – Los Poemas / Manuel Pereira. – [1968 e 1970]. – [15] c. ; 280x215 mm. + nota biografica
Ds. con correzioni mss. - Allegata: nota biografica ds. con correzioni mss. in triplice copia di Manuel Pereira
O.M. 4a. 194.1

PERUZZI, Alberto
[Prose]. – A proposito di universi di discorso / Alberto Peruzzi. – 1979 dic. – 21 p. ; 330x215 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 195.1

PERUZZI, Emilio
[Prose]. – Costa Rica: la Svizzera dell’America Latina / Emilio Peruzzi. – [1966]. - [8] p. su 9 c. ; 280x220 mm. + biglietto da visita
Ds. - Conversazione trasmessa dalla RAI il 30 settembre 1966 alle ore 21,20. - Allegato: biglietto da visita di Emilio Peruzzi
O.M. 4a. 196.1

PETRONI, Guglielmo
[Poesie]. – Maiquir / Petroni G[uglielmo]. – 3 p. ; 308x207 mm.
Ds. f.to con correzioni mss.
O.M. 4a. 197.1

PETTI LANDERS, Rita
[Prose]. – Las lágrimas de Angélica de Luis Barahona de Soto: estructura, técnica narrativa, fuentes y estilo / Rita Petti Landers. – 1985. – [471] c. ; 278x215 mm.
Ds. rilegato. - Tesi di laurea discussa nel Maryland. - Pagine numerate dalla I alla X e dalla 1 alla 461
O.M. 4a. 198.1

PIERI, Marzio
[Prose]. – Tre filologie (formale-propedeutica-sapienziale) / Marzio Pieri. – [12] p. su 11 c. ; 297x210 mm.
Ds. incompleto (manca la pagina numero1)
O.M. 4a. 199.1

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Per un ritratto di donna (in memoria di Aminta Baffi) / Michele Pierri. – [1980]. – [19] p. su 20 c. ; 214x150 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato. - Vedi anche lettera di Michele Pierri a Oreste Macrí del 12 gennaio 1981. - Pubblicato in «L’Albero», fasc. XXI, n. 63-64 (1980), pp. 303-310 poi nel 1982 nella serie degli «Allegati ai quaderni critici de L’Albero»
O.M. 3. 200.1

PIERRI, Michele
[Poesie]. – L’abbraccio del tramonto; Adesso e poi nell’ora; Le vernici bianche; Con me l’azzurro; L’estasi; La mia fortuna / Michele Pierri. – 1952 magg. 18. – [6] c. ; 310x210 mm.
Dss. con correzioni, annotazioni mss. e dedica ms. dell’autore in prima pagina
O.M. 4a. 200.2

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Senza faccia / Michele Pierri. – [1] c. ; 220x141 mm.
Ms. f.to
O.M. 4a. 200.3

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Il primo amore / Michele Pierri. –1950 ag. - [1] c. ; 276x216 mm.
Ds. con firma ms. e dedica ds.
O.M. 4a. 200.4

PIERRI, Michele
[Poesie]. – 1946; Chiesa d’inverno; Il rifugio; Inverno; Il freddo; Luce d’agosto; Fine di maggio; Il dolore la pietà; All’autunno; Ma se il peccato; E sii sincero; Nel bosco; La ricchezza d’amore; Tra olmi e cipressi; Al sonno; Pianura d’inverno; Nella pietra; L’inverno del povero; Villa dei misteri / Michele Pierri. – [19] c. ; 287x220 o meno.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 200.5

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Madonna del Duemila (genesi della parola) / Michele Pierri. – [23] p. su 25 c. ; 214x165 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato
O.M. 4a. 200.6

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Taccuino mariano / Michele Pierri. – 1979. – [48] p. su 53 c. ; 215x150 mm.
Ds. con annotazioni mss.
O.M. 4a. 200.7

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Fioretti XXII Chico / Michele Pierri. – [Tra il 1966 nov. e il 1969 nov.]. - [5] c. ; 278x220 mm.
Ds. con annotazioni mss. – Pubblicato col titolo Chico ed io in «L’Albero», fascicolo XV, n. 46, anno 1971, pp. 109-133
O.M. 4a. 200.8

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Il silenzio, la parola, il segno / Michele Pierri. – [1988]. – 16 p. ; 306x218 mm. + ritaglio
Copia di «Nuovo Confronto», anno III, n. 2, febbraio 1988. - Allegato: articolo di Franco Silvestri su Michele Pierri
O.M. 4a. 200.9

PIERRI, Michele
[Poesie]. – Distruttore di sè. L’unghia del leone / Michele Pierri. – [Tra il 1919 ag. 6 e il 1920 nov. 19]. – [47] p. su 26 c. ; 329x216 mm.
Ds. rilegato
O.M. 4a. 200.10

PIERRI, Michele
[Poesie]. – [La mia ruota è nell’ombra; I prodi - è la guerra a gran voce; All’aperto mio orecchio conferivano ... et al.] / Michele Pierri; trad. da Emily Dickinson. – [1980]. - [132] p. su 133 c. ; 210x147 mm.
Dss. con annotazioni mss. raccolti all’interno di una busta. - Probabilmente allegate in origine alla lettera di Michele Pierri a Oreste Macrí del 3 marzo 1980
O.M. 4a. 200.11

PIERRI SEBASTIO, Myriam
[Poesie]. – Omaggio ad amici. Poesie. / Myriam Pierri S[ebastio]. – 1989 magg. 21. – [30] p. su 33 c. ; 295x209 mm.
Dss. fotocopiati con annotazioni mss.
O.M. 4a. 201.1

PILAR PALOMO, Maria del
[Prose]. – Mi primer recuerdo machadiano / Ma[ria] Del Pilar Palomo. – 3 p. ; 296x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss. - Carta intestata «Universidad Complutense - Facultad de ciencias de la informacion. Departamento de Filologia III lengua y literatura»
O.M. 4a. 202.1

PIGNOTTI, Lamberto
[Prose]. – Arte tecnologica / Lamberto Pignotti. – 3 p. ; 327x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 203.1

PINCHERA, Antonio
[Poesie]. – Tutto quello che avevo (1984-1990) / Antonio Pinchera. – [19]91 genn. 2. – [70] p. su 74 c. ; 297x212 mm.
Ds. f.to, con dedica a Macrí, correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 204.1

PINNA, Maria Caterina
[Prose]. – Per un rilancio della gestione studentesca vigente nell’Ateneo medievale bolognese in cui presero corpo i primi germi del poema sacro / Maria Caterina Pinna. – 3 p. ; 296x210 mm.
Ds. f.to. - Relazione letta al Grand Hotel Baglioni di Firenze
O.M. 4a. 205.1

PINNA, Mario
[Poesie]. – Rosignolu grasciosu / Mario Pinna; trad. da Petrarca «Vago augelletto, che cantando vai». – 1982 Natale. – [4] c. ; 215x147 mm.
Ds. con dedica
O.M. 4a. 206.1

PINNA, Mario
[Poesie]. – Sa paraistoria antiga. Fiaba in lingua sarda del Logudoro. / Mario Pinna. – 1976 Natale. – [4] p. su 7 c. ; 294x217 mm.
Ds. fotocopiato inviato per gli auguri di Natale. - Pubblicato in «L’Albero», fasc. XXVIII, n. 59 (1978), pp. 141-146
O.M. 4a. 206.2

PINNA, Mario
[Prose]. – Lavandaie / Mario Pinna. – 3 p. ; 280x216 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 206.3

PINNA, Mario
[Poesie]. – Sa femina ezza minuta minuta; La vieja pequeñita / Mario Pinna. – 1981 mar.-abr. – [4] c. ; 296x209 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 206.4

PINNA, Mario
[Poesie]. – A un amigo al recibir una carta que el autor le había enviado y que él le devuelve como indigna de ser contestada / Mario Pinna. – [1] c. ; 284x206 mm.
Ds. f.to
O.M. 4a. 206.5

PINNA, Mario
[Poesie]. – [Duas fozzas appena] / Pinna Mario. – [1] c. ; 285x224 mm.
Ds. con dedica ds. a Oreste Macrí e Luigi Panarese
O.M. 4a. 206.6

PINTO, Nino
[Poesie]. – La strana notte; E in fondo alla strada era il mare; Io ricordo sempre quel vecchio et al. / Nino Pinto. – [105] c. ; 215x165 mm.
Dss. Raccolti in una busta intestata «Accademia della Crusca». - Indice numerato dalla pag. 1 alla 3
O.M. 4a. 207.1

PINO, Francisco del
[Poesie]. – Crisis de lo dual / Francisco del Pino. – [1986]. - [73] p. su 74 c. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 208.1

PINO, Francisco del
[Poesie]. – Ayer adolescencia / Francisco del Pino. – 1966 marzo 17. – [121] p. su 131 c. ; 276x206 mm.
Ds. f.to e rilegato
O.M. 4a. 208.2

PINO, Francisco del
[Prose]. – Castilla. Julio, Agosto / Francisco del Pino. – [19]65 enero 17. – [77] p. su 85 c. ; 295x208 mm.
Ds. con correzioni mss., f.to e con dedica ms. a Oreste Macrí
O.M. 4a. 208.3

PINO, Francisco del
[Prose]. – Crítica del verso. El signo métrico en la poesía de Vicente Alexaindre / Francisco del Pino. – 1979 agosto 15-29. – 34 p. ; 296x208 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 208.4

PISANÒ, Gino
[Prose]. – Presentazione del volume di Enzo Miglietta, Procedimenti / Gino Pisanò. – [19]93 apr. 3. – 12 p. ; 295x209 mm.
Ds. f.to
O.M. 4a. 209.1

PISANÒ, Gino
[Prose]. – Il nastro magnetico / Gino Pisanò. – [1993]. - 7 p.; 328x213 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e f.to. - Originariamente allegato alla lettera di Gino Pisanò a Oreste Macrí del 24 marzo 1993
O.M. 4a. 209.2

POGGIOLI, Renato
[Carte personali]. – Curriculum vitae / Renato Poggioli. – 12 p. ; 279x216 mm.
Ds.
O.M. 4a. 210.1

POLIDORI, Erminio
[Carte personali]. – Curriculum dell’attività scientifica e letteraria; Elenco delle pubblicazioni / Erminio Polidori. – [1968]. - [2] c. ; 288x211 mm.
Dss. f.ti dall’autore. - Vedi anche lettera di Erminio Polidori a Oreste Macrí del 24 settembre 1968
O.M. 4a. 211.1

POLITI, Francesco
[Poesie]. – [Lei, la mia Ninfa, al sole che calava] / Francesco Politi; trad. da Luis De Góngora. – [1993]. - [1] c. ; 295x209 mm.
Ds. con dedica e firma mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Francesco Politi a Oreste Macrí del 3 novembre 1993
O.M. 4a. 212.1

PRAZ, Mario
[Prose]. – D’Annunzio nella cultura europea / Mario Praz. – [dopo il 1948]. - 17 p. + 1 copia, [34] c. ; 280x220 mm.
Ds. in duplice copia
O.M. 4a. 213.1

PROFETI, Maria Grazia
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni / Maria Grazia Profeti. – 3 p. ; 330x220 mm.
Ds.
O.M. 4a. 214.1

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO- SERVIZIO ATTIVITA’ CULTURALI
[Stampati]. – Programma delle iniziative su Tommaso Landolfi / Servizio attività culturali della Provincia Autonoma di Trento. – 1989 dal 14 aprile al 5 maggio. – [3] p. su 4 c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 215.1

PUCCINI, Dario
[Articoli]. – Voci ispano-americane tratte dal Grande Dizionario Enciclopedico U.T.E.T. ( Scelta di n° 21 voci ) / Dario Puccini. – [1971]. - [32] c. ; 275x195 mm.

Fascicolo contenente ritagli fotocopiati con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Dario Puccini a Oreste Macrí del 3 agosto 1971
O.M. 4a. 216.1

PUCCINI, Dario
[Carte personali]. – Curriculum dell’attività scientifica e didattica / Dario Puccini. – [1971]. - 15 p. ; 271x204 mm. + dss., [8] c. ; 280x219 mm.
Ds. con correzioni mss. - Allegate: tre cc. dss. contenenti la Cronologia riassuntiva delle attività del candidato per il periodo 1947-57 e 5 cc. contenenti Elenco voci per il «Grande Dizionario Enciclopedico U.T.E.T.» compilate a tutto il novembre 1957. - Originariamente allegato alla lettera di Dario Puccini a Oreste Macrí del 3 agosto 1971
O.M. 4a. 216.2

PUCCINI, Dario
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni / Dario Puccini. – [1971]. - [4] c. ; 266x199 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Dario Puccini a Oreste Macrí del 3 agosto 1971
O.M. 4a. 216.3

PUNZO, Niccolò
[Poesie]. – [L’arco lindo del ciel, zaffirea luce]; [Fioriva di stelle ogni branco] et al. / Niccolò Punzo. – [19]37; [19]41; [19]46; [19]47. – [3] c. ; 277x216 mm.
Mss. f.ti e datati
O.M. 4a. 217.1

Q

QUASIMODO, Alessandro
[Prose]. – [Queste tre poesie fanno parte di una raccolta inedita] / Alessandro Quasimodo. – 1971 febb. 19. – [1] c. ; 280x209 mm. + poesie, [2] c. ; 280x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Allegate: [2] cc. dss., in fotocopia, contenenti le poesie La poesia; La preghiera; L’elegia dello sperduto
O.M. 4a. 218.1

QUASIMODO, Salvatore
[Poesie]. – Il falso e vero verde / Salvatore Quasimodo. – [20] p. su 24 c. ; 280x208 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 219.1

QUASIMODO, Salvatore
[Poesie]. – Il volto sconosciuto / [Salvatore Quasimodo]. – [2] c. ; 298x210 mm.
Ms. fotocopiato
O.M. 4a. 219.2

QUINTAVALLE, Lallo
[Poesie]. – Misticismo di vette; A Lei VIII; A Lei VII; A Lei V; A Lei IV; Appennini; Brume; Piazzale Michelangiolo; Stanco mi frango come flutto immenso / Lallo Quintavalle. – [19]53 genn.-[febbr.]. – [6] c. ; 247x172 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 220.1

QUIRICONI, Giancarlo
[Prose]. – Modernità di Rebora / Giancarlo Quiriconi. – 24 p. ; 280x220 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 221.1

R

RADOS, Omero
[Poesie]. – Monotona ai davanzali chiari; Cresce gli alberi la luna; Infanzia marina; Approda a silenzio di voci; Ventura; Luna d’aprile; Motivo; Docile sera; Esilio; Delusa infanzia; Morte nel sogno; Mottetti I-II / Omero Rados. – [1943]. - [4] c. ; 295x208 mm. o meno.
Dss. f.ti. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Omero Rados a Oreste Macrí con data del t.p. del 22 maggio 1943
O.M. 4a. 222.1

RAI- RADIOTELEVISIONE ITALIANA, Sede di Firenze- Sezione Programmi
[Programmi televisivi]. – «L’Approdo» / Rai-Radiotelevisione Italiana. – 1970 ott. 5. – [6] c. ; 317x218 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 223.1

RAI- RADIOTELEVISIONE ITALIANA, Sede di Firenze- Sezione Programmi
[Programmi televisivi]. – «L’Approdo» / Rai-Radiotelevisione Italiana. – 1968 dic. 30. – [14] c. ; 317x218 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 223.2

RAI- RADIOTELEVISIONE ITALIANA
[Stampati]. – «L’Approdo» n. 1217 / RAI- Radiotelevisione italiana Sede di Firenze- Sezione programmi. – 1972 ott. 23. – 14 p. ; 317x217 mm.
Ds.
O.M. 4a. 223.3

RAI- RADIOTELEVISIONE ITALIANA
[Stampati]. – Stasera teatro: «Metamorfosi veneziane» / RAI- Radiotelevisione italiana. – 1985 mar. 13. – [6] p. su 7 c. ; 297x210 mm.
Ds. con data del t.p. [19]85 mar. 22. indirizzato a Oreste Macrí
O.M. 4a. 223.4

RAUSA, Francesco
[Poesie]. – In tenue controcanto a G. Comi / Francesco Rausa. – [19]92 ag. – [1] c. ; 296x211 mm. + biglietto da visita
Ds. fotocopiato f.to. - Allegato: biglietto da visita dell’autore
O.M. 4a. 224.1

REPUBLICA DE CUBA, Ministerio de Educacion
[Prose]. – Regino Pedroso / Ministerio de Educación Repubblica de Cuba. – [2] c. ; 327x217 mm. + ds., 9 p. ; 327x217 mm. + foto
Ds. con correzioni e cancellature. - Carta intestata «Repubblica de Cuba-Ministerio de Educación». - Allegati: 9 p. dss., f.to, contenenti El alba; Y fue el tumulto et al. – Regino Pedroso e foto datata 1966 con annotazione ms.
O.M. 4a. 225.1

RESTORI, Stella
[Documenti]. – Catalogo della biblioteca del prof. A. Restori / A. Restori. – [1957]. - [106] p. su 110 c. ; 296x210 mm.
Ds. rilegato con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Stella Restori a Oreste Macrí del 28 giugno 1957
O.M. 4a. 226.1

REVISTA DE LITERATURA
[Articoli]. – Información Bibliográfica De La «Revista De Literatura» / Revista De Literatura. – 314x215 mm.
Ds. datati in questo ordine e della seguente consistenza:
1955 jun. – [7] c. - Presenti annotazioni mss.
1955 oct. – 7 p.
1956 enero. – 8 p.
1956 marzo. – 4 p.
1956 marzo. – 7 p.
1956 jun. – 7 p.
1956 oct. – 7 p.
1956 oct. – 3 p.
1957 enero. – 8 p.
1957 feb. – 6 p.
O.M. 4a. 227.1

RICCI, Nilbert Graciela
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni e curriculum vitae / Nilbert Graciela Ricci. – [4] p. su 5 c. ; 294x210 mm.
Dss. fotocopiati
O.M. 4a. 228.1

RINALDI, Antonio
[Poesie]. – Questa storia / Antonio Rinaldi. – [Tra il 1967 e il 1970]. – [2] c. ; 279x209 mm.
Ms. con correzioni. - Pubblicato in «L’Albero», fascicolo XXVIII, n. 59 (1978), pp. 159-160
O.M. 4a. 229.1

RINALDI, Antonio
[Poesie]. – Questa esistenza / Antonio Rinaldi. – [Tra il 1966 e il 1978]. – [1] c. ; 279x209 mm.
Ms. - Pubblicato su «L’Albero», fascicolo XXVIII, n. 59 (1978), pp. 160-161
O.M. 4a. 229.2

ROIG, Rafaela
[Interventi]. – La poesía en Filipinas / Rafaela Roig. – 9 p. ; 315x214 mm.
Ds. - Intervento inserito all’interno del «Congreso de Cooperacion Intelectual»
O.M. 4a. 230.1

ROSSELLI, [Ferdinando]
[Carte personali]. – Curriculum attività scientifica / Rosselli [Ferdinando]. – [Tra il 1965 e il 1978?]. - [1] c. ; 279x220 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato in origine ad una delle lettere di Rosselli Ferdinando a Oreste Macrí scritte dal 1965 al 1978
O.M. 4a. 231.1

RUGGERI MARCHETTI, Magda
[Prose]. – La «tragedia Compleja»: bases teóricas y realización en los dramas inéditos de Alfonso Sastre / Magda Ruggeri Marchetti. – [1977]. - [1] c. ; 296x208 mm.
Ds. con correzioni mss. - Vedi anche lettera di Magda Ruggeri a Oreste Macrí del 14 luglio 1977
O.M. 4a. 232.1

RUIZ-CASTILLO BASALA, José
[Prose]. – Antonio Machado evocado por uno de sus editores / José Ruiz-Castillo Basala. – 5 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e cancellature
O.M. 4a. 233.1

S

SACCANI, Afro
[Poesie]. – Frammenti per Arianna / Afro Saccani. – [Tra il 1948 magg. 10 e il 1948 ott. 20]. – [14] c. ; 200x153 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 234.1

SALUDES, Anna Maria
[Poesie]. – [Come quello nel sogno trova diletto; Del tempo presente non ne sono amante ... et al.] / [Anna Maria] Saludes ; trad. da Ausiàs March. – [16] c. ; 280x219 mm.
Dss. con correzioni mss. - Numerazione delle pagine dalla 1 alla 10 e dalla 1 alla 6
O.M. 4a. 235.1

SALVI, Sergio
[Poesie]. – Sonetti d’amore e d’amicizia / Sergio Salvi. – [Tra il 1953 nov. e il 1954 febbr.]. – [7] p. su 8 c. ; 218x140 mm.
Ds. f.to, datato e con correzioni mss.
O.M. 4a. 236.1

SALVI, Sergio
[Poesie]. – Canzone per un pettirosso; Mi vieni incontro; La Speranza. / Sergio Salvi. – [3] c. ;280x220 mm.
Dss. con correzioni mss. - La poesia Canzone per un pettirosso fa parte della raccolta Fronte della speranza datata 1954-1956, pubblicata poi in Sergio Salvi, Estuario, Bologna, Luigi Leonardi Editore, maggio 1957
O.M. 4a. 236.2

SANCHEZ-SAEZ, Braulio
[Interventi]. – La influencia de Menédez y Pelayo en la crítica del Brasil / Braulio Sanchez-Saez. – 1958 jun. 30. – 7 p. ; 315x214 mm.
Ds. Intervento all’interno de «Il Congreso de Cooperacion Intelectual»
O.M. 4a. 237.1

SANTORO, Gino
[Poesie]. – A Vincenzo Gallo; Quell’uomo; La forza di sorridere; Maledizione; Pianto di donna; Della mia fanciullezza; Attesa; Kennedy; Mattino; Puglia 64; Il trattore; Il cavamonti; Quando la campagna geme; Le case; Il ballo; Nessuno; Ubriaco; Il santo barcollava sulla folla; Un gioco; Quando finirà l’affanno / Gino Santoro. – [1966]. - [20] p. su 23 c. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss. - La prima poesia è f.ta. - Vedi anche lettera di Gino Santoro a Oreste Macrí del 5 ottobre 1966
O.M. 4a. 238.1

SANTORO, Giuseppe
[Poesie]. – [Mai lascerò tagliare le tue chiome / Giuseppe] Santoro; trad. da «Tagelied» di G. Keller. – [1992]. - [1] c. ; 2283x184 mm.
Ms. f.to inserito dentro una busta da lettera. - Vedi anche lettera di Giuseppe Santoro a Oreste Macrí del 16 novembre 1992
O.M. 4a. 239.1

SAURIN DE LA IGLESIA, Maria Rosa
[Prose]. – El joven romántico: un modelo de comportamiento / Maria Rosa Saurin De La Iglesia. – [17] p. su 19 c. ; 296x210 mm.
Ds. con correzioni
O.M. 4a. 240.1

SBARBARO, Camillo
[Poesie]. – [Vo nella notte solo; Una felicità fatta di nulla; A guardarti m’indugio intenerito; Stracci di nebbia lenti] / Camillo Sbarbaro. – [1910 e 1912]. – [4] c. ; 277x220 mm.
Ds. - Allegato: FIORE, Cinzia. [Prose]. - Intervista col poeta ligure Camillo Sbarbaro (arricchita d’un suo inedito)
O.M. 4a. 241.1(a-b)/a

FIORE, Cinzia
[Prose]. - Intervista col poeta ligure Camillo Sbarbaro (arricchita d’un suo inedito) / Cinzia Fiore ( da IL LAVORO di Genova ). – 1956 ott. 26. – [1] c. ; 277x220 mm.
Ds. con correzioni mss., dedica e firma di Camillo Sarbaro in data [19]58 [mar.] 12. - Allegato a: SBARBARO, Camillo. [Poesie]. – [Vo nella notte solo; Una felicità fatta di nulla; A guardarti m’indugio intenerito; Stracci di nebbia lenti]
O.M. 4a. 241.1(a-b)/b

SCHIEPPATI, Alberto
[Poesie]. – [Se questa infanzia turba non è per l’attimo piangente] / Alberto Schieppati. – [2] c. + 1 copia, [4] c. ; 298x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 242.1

SCHIFF, Mario
[Stampati]. – [Ritagli vari di giornale e telegrammi per la morte di Mario Schiff]. – 1915 mar. 8. – [8] c. ; 294x221 mm.

Carte varie contenute in una busta
O.M. 4a. 243.1

SCORZA, Manuel
[Conferenze]. – Narrativa e poesía peruana attuale / Manuel Scorza. – 1973 abril 4. – 28 p. ; 278x220 mm. + lettera
Ds. con correzioni mss. - In allegato lettera di Manuel Scorza al prof. Mario Sabbatici datata 1973 mai 29. - Tutto raccolto all’interno di una busta indirizzata a Macrí e intestata «Consiglio Nazionale delle Ricerche - Centro di Ricerche per l’America Latina»
O.M. 4a. 244.1

SCUOLA VIGNANELLI DI «SANTA CECILIA»
[Carte varie]. – Clavicembalo. 1995 dieci anni della Scuola Vignanelli di Atene nel conservatorio dell’«Athenaeum» / Scuola Vignanelli di «Santa Cecilia». – 1995. – [47] p. su 14 c. ; 210x295 mm.
Ds. fotocopiato. - Vedi anche lettera di Dalmati Margherita a Oreste Macrí del 15 febbraio 1996
O.M. 4a. 245.1

SECCHIERI, Filippo
[Prose]. – Fuori dal coro. Sul Montale postumo / Filippo Secchieri. - 7 p. ; 296x210 mm.
Ds. con annotazioni mss.
O.M. 4a. 246.1

SERRICCHIO, Cristanziano
[Poesie]. – Stele Daunie / Cristanziano Serricchio. – [Tra il 1974 genn.28 e il 1975 magg.7]. – [24] c. ; 310x210 mm.
Ds. con correzioni mss. Pubblicato in Cristanziano Serricchio, Stele Daunie, con un saggio di Oreste Macrí, presso l’editore Lacaita per la serie «I Testi» dalla Tiemme-industria grafica in Mandria, aprile 1978
O.M. 4a. 247.1

SERRICCHIO, Cristanziano
[Poesie]. – Polena. Viaggio nella filigrana arcuata della vita / Cristanziano Serricchio. – [1995]. – [53] p. su 56 c. ; 298x213 mm.
Ds. fotocopiato e rilegato con correzioni e annotazioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Cristanziano Serricchio a Oreste Macrí del 24 settembre 1995
O.M. 4a. 247.2

SERRICCHIO, Cristanziano
[Poesie]. – Via Campanile. Liriche a Delia / Cristanziano Serricchio. – [1995]. - [12] c. ; 296x211 mm.
Ds. con dedica a Macrí. - Vedi lettere di Cristanziano Serricchio a Oreste Macrí del 19 marzo 1995 e dell’11 aprile 1995
O.M. 4a. 247.3

SICILIANO INSALATA, Maria
[Poesie]. – Forse è quello che conta; Il Cristo suda sangue; Estate 1972; Ciambella di salvataggio et al. / Maria Sicilano Insalata. – 1978 ott. – [50] p. su 49 c. ; 278x218 mm.
Ds. con correzioni mss. e f.to dall’autore
O.M. 4a. 248.1

SODI, Mario
[Poesie]. – Dimidium animae meae; Graffito dell’antico incantesimo; I cortili del vento; Il tuo nome; Per quali abissi; Per quali vie; Se gioventù ci assale; Tu mio giorno di aprile; Vaneggiamenti / Mario Sodi. – [1990]. - [12] c. ; 297x210 mm.
Dss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Mario Sodi a Oreste Macrí del 12 dicembre 1990
O.M. 4a. 249.1

SORELLI, Alberto
[Poesie]. – [Svanisce, la speranza; Fra i rami più tesi del pioppo; Fra il tramonto e il novilunio; Attesa e partenza; Frammento] / Alberto Sorelli. – [1960]. - [3] c. ; 279x220 mm.
Ds. con annotazioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Alberto Sorelli a Oreste Macrí del 15 dicembre 1960
O.M. 4a. 250.1

SPAGNOLETTI, Giacinto
[Poesie]. – Là, sui soffici marmi dell’Avorno / Giacinto Spagnoletti. – [11] c. ; 287x109 mm.
Ds. con correzioni e segni mss. - Poesie raccolte da Macrí in una busta con l’indicazione dell’autore
O.M. 4a. 251.1

SPAGNOLETTI, Giacinto
[Poesie]. – Mattino di gennaio 1944, ai gabbiani / Giacinto Spagnoletti. – [1] c. ; 293x210 mm.
Ds. f.to. - Poesia raccolta da Macrí in una busta con l’indicazione dell’autore
O.M. 4a. 251.2

SPINAZZOLA, Vittorio
[Prose]. – Il sentimento neo-realista di Carlo Cassola. – Vittorio Spinazzola. – 12 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 252.1

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Un comentario sobre la poesía de Vicente Aleixandre / Raffaele Spinelli. – 1958 sept. 11. - [3] c. ; 280x210 mm.
Ds. f.to, con dedica (in data 13 sept. [19]58) e correzioni mss.
O.M. 4a. 253.1

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Libros nuevos: Poesíe di Antonio Machado por Oreste Macrí / Raffaele Spinelli. – 1959 dic. 17. – 2 p. ; 276x222 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente inserito all’interno di «Notas de literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.2

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Libros nuevos: Líricas de García Lorca traducidas por Oreste Macrí / Raffaele Spinelli. – 1957 mayo 30. – 3 p. +1 copia, [6] c. ; 276x222 mm.
Ds. con correzioni mss. in duplice copia. - Originariamente inserito di all'interno di «Notas de literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.3

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Celebración juanramonesca en Roma / Raffaele Spinelli. – 1956 dic. 20. – 2 p. ; 277x218 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente inserito all’interno di «Notas de literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.4

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Interés en Italia por la lírica española actual / Raffaele Spinelli. – 3 p. ; 296x210 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente inserito all’interno di «Notas de Literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.5

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Crítica lorquiana en Italia / Raffaele Spinelli. – 1958 abr. 24. – 3 p. ; 277x218 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss. - Originariamente inserito all’interno di «Notas de literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.6

SPINELLI, Raffaele
[Prose]. – Publicaciónes italianas sobre temas españoles en 1958 / Raffaele Spinelli. – 1959 enero 15. – [2] p. su 3 c. ; 277x218 mm.
Ds. con correzioni mss. - Originariamente inserito all’interno di «Notas de literatura» por Raffaele Spinelli
O.M. 4a. 253.6

STRIGELLI, Odoardo
[Poesie]. – [Farai un vers de dreyt nien; Pos de chantar m’es pres talentz] / Odoardo Strigelli ; trad.da Guglielmo Nono ; [Quant l’aura doussa s’amarzis] ; Compianto funebre / Odoardo Strigelli; trad. da Cercamon; [Bel m’es lai latz la fontana; Lancan lo dous temps s’esclaire] / Odoardo Strigelli; trad. da Bernard Marti; [Quan lo rius de la fontana; Lanquan li jorn son lonc en may] / Odoardo Strigelli; trad. da Jaufre Rudel; [Doutz brais e critz] / Odoardo Strigelli; trad. da Arnautz Daniel; [Bon’ aventura don Dieus als Pisans] / Odoardo Strigelli; trad. da Peire Vidal. – [1951]. - 37 p. ; 209x155 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss. - Originariamente allegato alla cartolina di Odoardo Strigelli a Oreste Macrí del 14 marzo 1951
O.M. 4a. 254.1

STRIGELLI, Odoardo
[Poesie]. – Una marina / Odoardo Strigelli. – 1938. – [1] c. ; 265x207 mm.
Ms. f.to e datato
O.M. 4a. 254.2

T

TEDESCO, Patrizia
[Prose]. – Progetto Il Grido. Dramma in quattro quadri e due stampe dall’opera di Federico García Lorca / Patrizia Tedesco. – 1992 nov. 15. – [36] p. su 40 c. ; 296x211 mm.
Ds. fotocopiato rilegato con firma autografa in prima pagina. - A cura di TheatriKós: progetto e regia di Patrizia Tedesco; drammaturgia di Aniello Ciaramella
O.M. 4a. 255.1

TEDESCO, Patrizia
[Testo teatrale]. – Il Grido. Dramma in quattro quadri e due stampe dall’opera di Federico García Lorca / Patrizia Tedesco. – 1994 febbr. 28. – [41] p. su 42 c. ; 296x214 mm.
Ds. fotocopiato con tutte le pagine f.te. - Copione teatrale definitivo a cura di Teatrikós
O.M. 4a. 255.2

TEDESCO, Patrizia
[Prose]. – Il Grido. Dramma in quattro quadri e due stampe dall’opera di Federico García Lorca / Patrizia Tedesco. – 1992 nov. 15. – [10] c. ; 296x211 mm.
Ds. fotocopiato contenente il programma dell’Associazione TeatriKós, il curriculum di Patrizia Tedesco, di Aniello Ciaramella, di Raffaella Natali e il calendario delle rappresentazioni
O.M. 4a. 255.3

TENTORI, Francesco
[Prose]. – Florencia, lugar de la poesía / Francesco [Tentori]. – 7 p. ; 296x210 mm.
Ds. f.to, con dedica a Macrí e correzioni mss.
O.M. 4a. 256.1

TENTORI, Francesco
[Poesie]. – Quanto si svolge oscuro / Francesco [Tentori]. – 1972. – 6 p. ; 294x207 mm.
Ds. f.to, con correzioni mss. e con dedica a Macrí
O.M. 4a. 256.2

TERRACINI, Lore
[Carte personali]. – Elenco delle pubblicazioni / Lore Terracini. – [19?]. - 2 p. ; 278x220 mm.
Ds. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Lore Terracini a Oreste Macrí del 12 dicembre 19? (data della lettera priva di anno che non è stato possibile ricavare neanche dal t.p.)
O.M. 4a. 257.1

TERRACINI , Lore
[Carte personali]. – Curriculum / Lore Terracini. – [19?]. - 4 p. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Lore Terracini a Oreste Macrí del 12 dicembre 19? (data della lettera priva di anno che non è stato possibile ricavare neanche dal t.p.)
O.M. 4a. 257.2

TERRACINI, Lore
[Carte personali]. – Elenco dei documenti e titoli allegati alla domanda, escluse le pubblicazioni / Lore Terracini. – [19?]. - 2 c. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss. - Probabilmente allegato in origine alla lettera di Lore Terracini a Oreste Macrí del 12 dicembre 19? (data della lettera priva di anno che non è stato possibile ricavare neanche dal t.p.)
O.M. 4a. 257.3

TERRACINI, Lore
[Prose]. – Juan Zorilla De San Martin precursor del modernismo / Lore Terracini. – 1947. – [2] c. ; 238x179 mm.
Fotocopia di rivista con annotazioni mss. - Pubblicato su «Quaderni ibero-americani», n.4/1947
O.M. 4a. 257.4

TERRACINI, Lore
[Prose]. – Juan Zorilla De San Martin precursor del modernismo [continuazione del numero precedente] / Lore Terracini. – 1947-[19]48. – [2] c. ; 238x179 mm.
Fotocopia da rivista con annotazioni mss. - Pubblicato in «Quaderni ibero-americani», n.5-6 (1947-[19]48)
O.M. 4a. 257.5

TERRACINI, Lore
[Prose]. – Pedro Henriquez Ureña / Lore Terracini. – 1947-[19]48. – [2] c. ; 238x179 mm.
Fotocopia da rivista con annotazioni mss. - Pubblicato in «Quaderni ibero-americani», n.5-6 (1947-[19]48)
O.M. 4a. 257.6

TERRACINI, Lore
[Prose]. – [Il libro di Pedro Salinas su Jorge Manrique] / Lore Terracini. – 1950. – [3] c. ; 238x179 mm.
Fotocopia da rivista conannotazioni mss. - Pubblicato in «Archivio Glottologico Italiano», XXXV, I (1950)
O.M. 4a. 257.7

TOGNELLI, Jole
[Poesie]. – Donne al risveglio / Jole Tognelli. – [1993]. - [19] p. su 23 c. ; 286x225 mm.
Ds. con correzioni mss. - Vedi anche lettera di Jole Tognelli a Oreste Macrí del 17 settembre 1993
O.M. 4a. 258.1

TOMA, Salvatore
[Poesie]. – Poesie o quasi / Salvatore Toma. – [34] p. su 38 c. ; 138x209 mm.
Ds. rilegato.
O.M. 4a. 259.1

TOMA, Salvatore
[Poesie]. – Ancora un anno / Salvatore Toma. – Tra il 1978 luglio e il 1980 genn. – [76] p. su 78 c. ; 282x186 mm. + lettera
Ds. fotocopiato con titolo, dedica e firma mss. – Pubblicato in Salvatore Toma, Ancora un anno, con l’introduzione di Donato Valli, Capone editore, 1981. – Allegata: lettera ms. di presentazione
O.M. 4a. 259.2

TONDO, Michele
[Prose]. – Appunti per una lettura dei Privilegi del povero di V. Pagano / Michele Tondo. – [1991]. - 25 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni e dedica ds. a Macrí. - Vedi anche lettera di Michele Tondo a Oreste Macrí del 28 gennaio 1991
O.M. 4a. 260.1

TONDO, Michele
[Prose]. – Su Giustino Fortunato scrittore. (Ultima lezione) / Michele Tondo. – 1992 magg. 12. – [17] p. su 18 c. ; 296x210 mm.
Ds. con correzioni mss. e dedica ms. in prima pagina. - Pubblicato in Michele Tondo, Su Giustino Fortunato scrittore. Ricerche e appunti di lettura, Bari, Casa Editrice Palomar, 1997
O.M. 4a. 260.2

TOSCHI, Paolo
[Prose]. – Le tradizioni popolari nell’opera di Gabriele D’Annunzio / Paolo Toschi. – 11 p. + 1 copia, [22] c. ; 280x219 mm.
Ds. in duplice copia
O.M. 4a. 261.1

TRAVERSO, Leone
[Poesie]. – [Camminano forse gli dei sempre in eguale certezza; Tu che su di me gettavi l’arco ... et al. / Leone Traverso. – [16] c. ; 305x205 mm. + cartolina
Dss. e mss. con correzioni e annotazioni. - In allegato una cartolina di Berlino di notte con annotazioni mss. sul retro
O.M. 4a. 262.1

TRAVERSO, Leone
[Poesie]. – [Nel cristallo della divina mano; Se Amore fra le piume del suo nido]; [Lascia il monte, fanciullo: i tuoi verdi anni] et al. / Leone Traverso; trad. da Luis de Góngora. – [27] c. ; 305x208 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 262.2

TRAVERSO, Leone
[Prose]. – Fiaba e mistero / Leone Traverso. – [8] p. su 4 c. ; 246x197 mm.
Mss.
O.M. 4a. 262.3

TRAVERSO, Leone
[Prose]. – Ricordo di Eugenio Grassi / Leone Traverso. – [1966]. – [5] p. su [3] c. ; 202x149 mm.
Ms. - Pubblicato in «L’Albero», fascicolo XIII, n. 41-44 (1966), pp. 105-111
O.M. 4a. 262.4

TRIANA, José
[Poesie]. – Golpe de Gracia / José Triana. – [1978 nov. 27]. – [60] c. ; 276x206 mm.
Ds. rilegato recante il nome dell’autore e un timbro illeggibile contenente la data
O.M. 4a. 263.1

U

UMBRAL, Francisco
[Carte varie]. – Diario de uno snob. A Rafael Alberti / Francisco Umbral. – [19]77 enero 27. – [1] c. ; 210x294 mm.
Fotocopia di un articolo di giornale
O.M. 4a. 264.1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
[Elenchi]. – Elenco dei periodici in corso / Biblioteca della Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Firenze. – 1986. – [22] p. su 11 c. ; 330x216 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 265.1

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
[Prose]. – D’Annunzio e l’Inghilterra / University College London. – 8 p. + 1 copia, [16] c. ; 278x220 mm.
Ds. in duplice copia
O.M. 4a. 266.1

V

VALERI, Diego
[Prose]. – Alcyone o le nuove metamorfosi / Diego Valeri. – 9 p. + 1 copia, [18] c. ; 281x220 mm.
Ds. in duplice copia
O.M. 4a. 267.1

VALLI, Donato
[Prose]. – Poetica e poesia dell’ermetismo. Esperienze convergenti e divergenti. D. Valeri, L. Fallacara, G. Comi, L. Bartolini, G. Vigolo, C. Pavolini, C. Betocchi, S. Solmi / Donato Valli. – 59 p. ; 330x216 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 268.1

VARESE, Claudio
[Prose]. – Memoria, scrittura e commento nel Mannello di Natascia / Claudio Varese. – [1992]. - 16 p. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato. – Raccolto in Claudio Varese, Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 301-310
O.M. 4a. 269.1

VARESE, Claudio
[Prose]. – Terzo dialogo / Claudio Varese. – 1941 sett. – [3] c. ; 328x215 mm.
Fotocopia da un giornale. - Pubblicato in «Ansedonia- Lettere d’oggi», A. III, S. III, n. 8 (sett. 1941). - Pagine numerate dalla 4 alla 6
O.M. 4a. 269.2

VARESE, Claudio
[Prose]. – Dialoghi su Montale e con Montale dal ’41 al ’48 / Claudio Varese. – [1982]. - 3 p. ; 330x214 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Pubblicato in «Studi novecenteschi», n. 23, (1982), pp. 145-159 poi in Claudio Varese, Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 103-113
O.M. 4a. 269.3

VARESE, Claudio
[Prose]. – Dialogo su Montale / Claudio Varese. – 1946. – [3] c. ; 328x214 mm. + lettera
Fotocopia di uno stampato con correzioni. - Pubblicato in «Letteratura», anno VIII, n. 1 (gennaio-febbraio 1946), pp. 105-107. - Allegata: lettera di Eugenio Montale a Varese datata 10 agosto 1943. Ds. f.to e fotocopiato
O.M. 4a. 269.4

VERDONE, Mario
[Prose]. – D’Annunzio e il cinema / Mario Verdone. – [1968?]. - 5 p. ; 280x220 mm.
Ds. - Probabilmente estratto da Mario Verdone, L’arte di G.D’Annunzio, Milano, Mondadori, 1968
O.M. 4a. 270.1

VERGALLO, Walter
[Poesie]. – Nel folle odisseare (1-7) / Walter Vergallo. – [1993]. - 17 p. ; 295x210 mm.
Ds. con dedica a Macrí, f.to e con correzioni mss. - Originariamente allegato alla lettera di Walter Vergallo a Oreste Macrí del 27 febbraio 1993
O.M. 4a. 271.1

VERRI, Antonio
[Prose]. – La nave castro / Antonio Verri. – [51] p. su 59 c. ; 293x208 mm.
Ds. fotocopiato f.to e con dedica. - Numerazione delle pagine dalla 1 alla 51 e la postfazione dalla 1 alla 4
O.M. 4a. 272.1

VIAN, Cesco
[Prose]. – L’insolazione / Cesco Vian; trad. da Horacio Quiroga. – [10] c. ; 250x174 mm. o meno.
Ms.
O.M. 4a. 273.1

VIGGIANI DE GOUVERNEUR, Beatrice
[Poesie]. – Y la ciudad fuehembra toda 1971-1972 ; No dejar jamas que se quemen el alma de violeta partidas y del hijo del hombre (Era un dia de musica de muerte de grandes piras de sueños) 1973 ; Chevere la chata que en los andes es muerte algunas veces encaramada al paramo 1973 ; El sol de lara es un demonio y tiene un toque de queda donde decreta la agonia 1974 ; Baldozas color tierra de nodie conforman arquetipus fosforescentes y defraudado ; Jamas yo quise un hombre paquiderma domestico ; [Su historia no es su ayer ni su mañana]; Noticias del ser 1975 ; No te asustes cuando veas a tu fantasma amarrado con cabuya celebralo hoy hay trabajo para fantasmas / Beatrice Viggiani De Gouveneur. – [Tra il 1971 e il 1975]. - [61] c. ; 316x215 mm. o meno. + lettera
Dss. con correzioni e annotazioni mss. - In allegato una lettera ds. datata 1976 febbr. 27 inviata a Macrí da Alessandro Paulucci per la presentazione del materiale inviato di Beatrice Viggiani De Gouverneur
O.M. 4a. 274.1

VILLIERS DE L'ISLE-ADAM, Philippe Auguste Mathias, comte de

[Prose]. – Edison / Villiers De L’Isle Adam. – [6] c. ; 283x222 mm.
Ms.
O.M. 4a. 275.1

W

WATSON, T.
[Poesie]. – Sonetti / T. Watson. – [33] c. ; 210x 148 mm.
Dss. rilegati da Macrí con annotazione ms. in prima pagina
O.M. 4a. 276.1

Y

YANES, José
[Poesie]. – Extranos Paises Sepultados Por El Cristal ; Una Caldera Llena Del Peso Muerto De La Vida ; El Loco / José Yanes. – [4] c. ;273x208 mm.
Ds.
O.M. 4a. 277.1

Z

ZAGARRIO, Giuseppe
[Prose]. – Postille al campionario di Girolamo Comi- ovvero sull’etica dell’accenno / Giuseppe Zagarrio. – 1957 magg. 15. – 3 p. ; 305x205 mm.
Ds. f.to con annotazioni mss.
O.M. 4a. 278.1

ZANNERIO, Carlo
[Poesie]. – Eros / Carlo Zannerio. – [1948]. - 3 p. ; 290x224 mm.
Ds. f.to. - Originariamente allegato alla lettera di Carlo Zannerio a Oreste Macrí del 15 febbraio 1948
O.M. 4a. 279.1

ZANNERIO, Carlo
[Poesie]. – Sorriso arcaico / Carlo Zannerio. – [1948]. - 4 p. ; 290x224 mm.
Ds. f.to. - Originariamente allegato alla lettera di Carlo Zannerio a Oreste Macrí del 15 febbraio 1948
O.M. 4a. 279.2

ZANZOTTO, Andrea
[Interventi]. – Omaggio al poeta / Andrea Zanzotto. – 1978 ott. 26-28. – 10 p. ; 292x209 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni. - Intervento al Convegno «Ugo Foscolo ellenico-veneziano nelle rivoluzioni culturali e politiche» tenutosi dal 26 al 28 ottobre 1978
O.M. 4a. 280.1

Manoscritti di autori non identificati

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Lettera ad una amica / Non identificato. – 1957 fine agosto. – 5 p. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 281.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Le streghe / Non identificato. – 1957 metà settembre. – 5 p. ; 278x220 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 282.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Secondo fascicolo / Non identificato. – [Tra il 1943 e il 1977]. – [41] p. su 42 c. ; 295x210 mm.
Ds. rilegato e raccolto in una cartellina
O.M. 4a. 283.1

NON IDENTIFICATO
[Lezioni universitarie]. – Apuntaciónes para las tareas del seminario de lexicografía española de la Universidad de Padua (C.N.R.): edición y glosario de un romanceamiento bíblico del S. XIII / Non identificato. – [41] c. ; 326x218 mm.
Ds.
O.M. 4a. 284.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti vari]. – [Mi determino in un quadro, in un oggetto e una statua] / Non identificato. – 5 p. ; 308x208 mm.
Ms.
O.M. 4a. 285.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Manoscritti sull’Elettra di Sofocle / Non identificato. – [89] c. ; 247x160 mm.
Mss. inseriti in una busta con l’indicazione del destinatario (Leone Traverso)
O.M. 4a. 286.1

NON IDENTIFICATO
[Testi teatrali]. – Mistero Buffo - dramma ispirato alla vita di Majakovskij / Non identificato. – [4] c. ; 305x207 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 287.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Harris 1944; Il delitto è compiuto…; Un ladro…; Ora è semplice spettatore…; Dedica; A mio figlio; Apologia del suddito fedele / Non identificato. – [8] c. ; 296x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni mss.
O.M. 4a. 288.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – A lieve bocca; La lontananza; Nelle lente giornate di giugno; Un ordine diverso delle cose; Il giorno designato; In perpetuum, mater, ave atque vale; Sicut agnus; Il centro del tempo; Fretus siciliane; Come un canto hondo alla mia terra; Orfanità; Disperse le antiche ceneri; Flos nuptialis; Estiva; Cieli di settembre / Non identificato. – [18] c. ; 296x211 mm.
Dss. con correzioni mss.
O.M. 4a. 289.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – La formazione di Enrico Prampolini in seno al primo futurismo / Non identificato. – [3] c. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 290.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Los dias son un pajaro oscuro; El espejo; Estaciones del arbol / Non identificato. – [1] c. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 291.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Guerra en la paz / Non identificato. – 6 p. ; 279x219 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 292.1

NON IDENTIFICATO
[Testi teatrali]. – Registro de representantes, paso sexto pag.175 / Non identificato; trad. da Lope De Rueda. – [7] p. su 6 c. ; 297x210 mm.
Ms. con correzioni
O.M. 4a. 293.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Tra animali domestici. – Non identificato. – [1] c. ; 298x234 mm.
Ds.
O.M. 4a. 294.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Lettera III: Platone augura tante belle cose ai famigliari e agli amici di Dione / Non identificato. – [14] c. ; 220x171 mm.
Mss.
O.M. 4a. 295.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Ars poetica; Sorgente; Fiore intriso et al. / Non identificato. – [16] c. ; 176x125 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 296.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Un nombre / Non identificato. – [1] c. ; 209x128 mm.
Fotocopia di uno stampato
O.M. 4a. 297.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Non tanto, forse, col passare; Palude, la vecchiaia, dove; Te Maestri non guardano ... et al.] / Non identificato. – 1994 sett. - [15] c. ; 233x165 mm.
Ds. rilegato con annotazioni mss.
O.M. 4a. 298.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Ti si intravedeva; Ci sono poeti; Il Tevere scorreva silenzioso ... et al.] / Non identificato. – [9] c. di 10 p.; 280x222 mm.
Dss. con annotazioni mss. - Manca la pagina numero 3
O.M. 4a. 299.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Dice il borghese: al povero; Qual è il peggiore di tutti; La città deserta ... et al.] / Non identificato. – 1929. – [8] c. ; 301x235 mm. o meno.
Dss. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 300.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti]. – Figure sintattiche / Non identificato. – 15 p. ; 280x221 mm.
Dss. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 301.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Capitolo X: la poesia dal Parnaso al Crepuscolo: simbolisti neoparnassiani e crepuscolari / Non identificato. – [33] c. ; 278x220 mm. + bibliografia, [13] c. ; 278x220 mm.
Dss. con correzioni e annotazioni mss. - Pagine numerate dalla 219 alla 253. - In allegato: Bibliografia (Cap. X). – 13 p. Dss. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 302.1

NON IDENTIFICATO
[Prose ]. – [Non è questione del numero di tali versi] / Non identificato. – [18] c. ; 298x215 mm. o meno.
Dss. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 303.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Las frentes juveniles; Crisolad oro en copula; Epigramas et al. / Non identificato. – [17] c. ; 295x210 mm.
Dss. fotocopiati con correzioni e annotazioni mss. - Incompleto
O.M. 4a. 304.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [L’incarnato di luce] / Non identificato. – [1] c. ; 291x210 mm.
Ds.
O.M. 4a. 305.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Aportes del hispanismo italiano en los ultimos cinco años / Non identificato. – [14] c. ; 295x210 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 306.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – Notiziario sull’autore [Antonio Peciccia] / Non identificato. – [1] c. ; 270x215 mm.
Ds. fotocopiato
O.M. 4a. 307.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [I ccamina camine scenne scenne] / Non identificato. – [6] c. ; 297x210 mm. + traduzione in italiano.
Ds. fotocopiato con correzioni e annotazioni
O.M. 4a. 308.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Miaja / Non identificato. – 1937. – [1] c. ; 140x216 mm.
Ds.
O.M. 4a. 309.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – [Nato nel 1552- morto nel 1598] / Non identificato. – [1] c. ; 171x225 mm.
Ds. incompleto
O.M. 4a. 310.1

NON IDENTIFICATO
[Testi teatrali]. – [A los lebreles] / Non identificato. – [2] c. ; 278x212 mm.
Ds. incompleto. - Numerazione delle pagine: 65 e 66
O.M. 4a. 311.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Dice el burgués: al pobre;¿Cuál es el peor de todos]; Canciónes ... [et al.] / Non identificato. – 1925. – [10] c. ; 278x220 mm. o meno.
Dss. con correzioni mss.
O.M. 4a. 312.1

NON IDENTIFICATO
[Carte personali]. – Tesis doctorales / Non identificato. – [Tra il 1956 e il 1974]. - [3] c. ; 218x134 mm.
Dss. fotocopiati
O.M. 4a. 313.1

NON IDENTIFICATO
[Prose]. – [Para obviar a la ínfima calidad de las ediciónes] / Non identificato. – [2] c. ; 296x210 mm.
Ds. con correzioni mss.
O.M. 4a. 314.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti]. – Endecasillabo / Non identificato. – [2] p. su 3 c. ; 296x210 mm.
Ms.
O.M. 4a. 315.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti]. – [Undset Olav Audunsson] / Non identificato. – [5] c. ; 280x213 mm.
Ds. con correzioni e annotazioni mss.
O.M. 4a. 316.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Questo novembre sembra primavera; L’alba gialla; A morte a morte il grido ... et al.] / Non identificato. – [Tra il 1944 e il 1948]. – [37] c. ; 205x161 mm.
Dss. con annotazioni mss.
O.M. 4a. 317.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti]. – [Il lavoro mi è parso, nel complesso, discreto] / Non identificato. – [1] c. ; 305x207 mm.
Ms. incompleto
O.M. 4a. 318.1

NON IDENTIFICATO
[Elenchi]. – [E. Montale] / Non identificato. – [1] c. ; 296x210 mm.
Ds. con annotazioni e correzioni mss.
O.M. 4a. 319.1

NON IDENTIFICATO
[Appunti]. – [Gruppo di fotocopie in lingua spagnola] / Non identificato. – [53] p. su 100 c. ; 294x212 mm.
Dss. fotocopiati
O.M. 4a. 320.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – Benedetto / Non identificato. – 3 p. ; 297x210 mm.
Ds. fotocopiato con correzioni
O.M. 4a. 321.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Stella, se un giorno sbucassi nella tua vittoria] / Non identificato. – 1979. - 2 p. ; 281x216 mm.
Ds.
O.M. 4a. 322.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – La tempesta che passa / Non identificato. – [1] c. ; 281x216 mm.
Ds.
O.M. 4a. 323.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Quel giorno in cui i miei passi incepparono sul creare] / Non identificato. – 1979. – [1] c. ; 302x220 mm.
Ds. con annotazione ms. della data
O.M. 4a. 324.1

NON IDENTIFICATO
[Poesie]. – [Nel giorno che nasce quel sole sfiacca le braccia] / Non identificato. – [2] c. ; 280x218 mm. o meno.
Ds.
O.M. 4a. 325.1

Credits | Disclaimer